A caccia di talenti

Future – Sci alpino

Probabilmente ne avrete già sentito parlare, essendo stato avviato per la prima volta nella stagione 2015/2016. Il progetto nasce da una riflessione interna a TiSki e da specifiche esigenze emerse nel contesto dello sci regionale, che hanno evidenziato la necessità di rafforzare il settore giovanile ticinese dal punto di vista dell’intensità dell’attività sportiva.

Il progetto Future per lo sci alpino è l’anticamera di un percorso sportivo che potrebbe portare il giovane atleta a raggiungere traguardi importanti. I ragazzi “future” sono il nostro futuro sportivo! Se sei interessato a partecipare al gruppo Future, parlane con il tuo Sci club e contattaci assieme ad un tuo responsabile di club.

L’iniziativa si propone di supportare l’attività dei Club in una fascia d’età cruciale come quella U14-U12, attraverso un percorso strutturato e complementare, volto a stimolare una formazione sciistica e atletica più completa e continuativa durante tutto l’anno.

MISSIONE
Il programma si sviluppa su tre assi principali, considerati tutti di pari importanza:
• SCI: costruire una solida base tecnica, omogenea tra gli atleti, mirata al miglioramento delle abilità fondamentali;
• PREPARAZIONE FISICA: trasmettere i principi dell’allenamento atletico generale, non esclusivamente orientato allo sci, nel rispetto delle linee guida di Swiss-Ski;
• FORMAZIONE PERSONALE: offrire un contesto di confronto costante all’interno di un gruppo strutturato e professionale.

OBIETTIVI
• Rafforzare la preparazione alla stagione invernale con attività specifiche nel periodo estivo-autunnale;
• Valorizzare la stagione agonistica attraverso allenamenti mirati, integrati nel calendario gare.
L’obiettivo a lungo termine è di consentire agli atleti ticinesi di accedere alle categorie superiori (U16–U18) con una preparazione solida e completa, che favorisca la crescita individuale e la valorizzazione del talento.
Il progetto è pensato per affiancare, non sostituire, l’attività dei Club, proponendo un percorso complementare per i giovani atleti e le loro famiglie, con allenamenti strutturati e regolari. In più occasioni è emersa, infatti, l’esigenza da parte degli atleti più motivati di disporre di un’opportunità formativa aggiuntiva, che rappresenti uno stimolo ulteriore alla crescita.

PRINCIPI FONDAMENTALI
Fin dalla sua nascita, il gruppo Future si fonda su alcuni presupposti chiari:
• non è una selezione né un’alternativa all’attività dei Club di appartenenza;
• gli atleti vengono proposti dal proprio Club;
• la Federazione può segnalare nomi di potenziale interesse ai rispettivi Club;
• è aperto solo a chi già svolge attività continuativa con il proprio Club;
• valorizza il lavoro dei Club, unendo competenze ed energie in un percorso sinergico.

MODALITÀ OPERATIVE
Il progetto si articola su base annuale:
• PROGRAMMA DI BASE: Periodo estivo/autunnale: 12 gg. di sci più 10 appuntamenti atletici.
• PROGRAMMA OPZIONALE: Possibilità di richiedere la partecipazione ai Camp previsti per la squadra U14 – U16 nel periodo giugno – Ottobre;
• PROGRAMMA INVERNALE: incontri settimanali alternati con le attività dei Club, compatibilmente con il calendario gare.

Per questo programma non viene richiesta una presenza costante obbligatoria, tuttavia abbiamo l’obiettivo di proporre un’attività che apporti benefici agli atleti coinvolti, per questo suggeriamo per ottimizzare la resa la presenza ad almeno il 60% del programma di base ed invernale.

Contatto

Alessandro Lazzarini
alessandro.lazzarini@tiski.ch
076 371 26 83

TiSki
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

+41 79 458 56 88
info@tiski.ch

Sponsor

Tutti i diritti riservati Tiski