Premessa
In Ticino gli Sci club organizzati per proporre ai propri ragazzi un percorso agonistico sono i seguenti:
SC Adula, Maggiore Ski team, SC Airolo, SC Capriasca, SC Greina Campo Blenio, GS Monte Generoso, SC Lodrino, SC Monte Lema, SC San Bernardino, SC Tamaro.
Gli sci club hanno l’importante compito di reclutare e far crescere i giovani sportivi ticinesi dando loro le fondamenta tecniche dello sci alpino sin dalla giovane età, preparandoli al meglio per affrontare il percorso sportivo agonistico; il primo gradino di questo percorso è la selezione regionale TiSki, la federazione seleziona sulla base di più criteri i giovani talenti che compongono il vivaio degli sci club locali normalmente nella fascia di età tra i 13 e 15 anni al fine di permettere loro una specializzazione più mirata e vigorosa volta ad affrontare la categoria U21. Qui gli atleti si affacciano al panorama internazionale prendendo parte al circuito FIS. I risultati ottenuti in questa fascia di età possono poi permettere di superare il secondo gradino di selezione entrando nei quadri SwissSki attraverso i gruppi NLZ o direttamente nella squadra nazionale C.
Squadre TiSki
Il settore alpino lavora su una struttura a due squadre, U21 e U16 focalizzando l’attenzione sulle capacità e sugli obiettivi delle rispettive fasce di età; due squadre separate sulla carta ma che lavorano a stretto contatto al fine di creare una struttura solida e amalgamata all’interno della quale gli atleti possano crescere nel rispetto dei propri tempi ed esigenze. Sulle linee guida date dalla federazione madre SwissSki gli allenatori, preparatori atletici e mentali seguono i team durante tutto l’arco dell’anno con dei programmi di allenamento strutturati e mirati.
Sei interessato?
Se sei appassionato di sci alpino e vorresti tentare la strada agonistica, parlane con il tuo Sci club e contatta il nostro Capo settore.
Alessandro Lazzarini
Capo settore alpino
Allenatore U18 U21
alessandro.lazzarini@tiski.ch
076 371 26 83