Ieri e oggi (martedì 23 e mercoledì 24 febbraio) si sono svolti a San Bernardino due slalom FIS. La gara odierna era inoltre valevole per il circuito BRACK.CH Swiss Cup 2020/21, serie di gare U19 (anno di nascita 2002-2004) a livello nazionale che permette alle sciatrici e agli sciatori emergenti di confrontarsi tra di loro e di mettersi in mostra in ottica selezioni nei quadri Swiss-Ski. Nel primo slalom FIS nessun acuto da parte dei quattro atleti TiSki: su quasi 130 atleti in partenza il migliore è stato Massimiliano Gusmini che ha concluso in 57° posizione. Nella giornata seguente la prestazione migliore tra i ticinesi l’ha fornita Joel De Taddeo che nella classifica FIS si è preso il 39° rango, mentre nella graduatoria valevole per la Swiss-Cup è risultato al 21° posto. Il podio Swiss-Cup era così composto: 1° Gino Stucki, 2° Aaron Christian Mayer e 3° Nando Reiser.
La prova di Swiss-Cup di oggi è stata la nona tappa su un totale di tredici gare stagionali. Il prossimo impegno (discesa) di Swiss-Cup si svolgerà il 9 marzo a Zinal.
I risultati ufficiali dei due slalom FIS sono disponibili Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/07/AT1920-De-Taddeo-Joel-01.jpg10241280Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2021-02-24 15:47:202021-02-24 15:48:35De Taddeo 21° nella Swiss-Cup a San Bernardino
Lara Gut-Behrami si è incoronata campionessa del mondo anche nello slalom gigante di Cortina 2021. Dopo il successo nel super-G e il bronzo nella discesa, la fuoriclasse ticinese ha conquistato oggi un altro oro iridato e continua così a vivere un Mondiale da favola costellato di risultati che vanno oltre le più rosee aspettative.
Nell’appuntamento di oggi Lara ha messo in riga tutte le avversarie grazie ad una seconda manche superlativa: in 3° posizione al termine della prima discesa, conclusa ad appena 8 centesimi di secondo dalla favorita Shiffrin, l’elvetica è scesa nella seconda manche con il coltello tra i denti e ha aggredito la neve spingendo veramente forte. L’americana, ultima a scendere, si è dovuta arrendere di fronte ad una Lara in versione “deluxe” che si è guadagnata la medaglia d’oro con un vantaggio di 2 centesimi di secondo. Medaglia di bronzo per l’austriaca Katharina Liensberger, che ha maturato un distacco di 8 centesimi di secondo dalla testa della classifica.
Congratulazioni a Lara, al suo team e a Swiss-Ski per questi Mondiali semplicemente incredibili e sempre forza Svizzera!
Per rivivere le emozioni di questo oro incredibile vai su il sito RSI.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/02/NW210218-gut-gs-oro-mondiali-2021.jpg6821368Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2021-02-18 15:38:432021-02-18 15:39:52I Mondiali da sogno di Lara Gut-Behrami
Si è concluso nel giorno di San Valentino il tour scandinavo della squadra di Coppa Europa di Swiss-Ski: dopo otto gare nell’arco di appena sedici giorni i tre freestyler ticinesi specialisti nel Moguls possono finalmente tornare a casa a riposare. In queste otto prove europee il team guidato dall’allenatore Juan Domeniconi ha conquistato l’accesso alla finale in cinque occasioni, tre volte con Enea Buzzi (13°, 14° e 12°) e due volte con Martino Conedera (9° e 12°), risultati arrivati tutti nelle prime quattro uscite, mentre nelle ultime quattro i rossocrociati non hanno trovato spazio nella top-16. Negli appuntamenti a Jyväskylä dello scorso fine settimana la migliore prestazione l’ha fornita quindi Buzzi, che nella prima gara si è piazzato al 18° posto, distante solamente mezzo punto dalla finale. Nello stesso giorno Conedera ha concluso al 27° rango e Paolo Pascarella al 35°. Il giorno successivo la squadra rossocrociata si è classificata così: Buzzi 26°, Conedera 30° e Pascarella 34°.
I ragazzi sono tornati martedì a casa e ora avranno a disposizione qualche giorno per tirare il fiato, prima di rimettere sci ai piedi per allenarsi per i prossimi impegni internazionali. Le tappe di Airolo, in programma il 2 e il 3 marzo, decreteranno la fine di questa stagione di Coppa Europa.
I risultati ufficiali delle gare di Jyväskylä sono disponibili Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/01/NW200120-ec-airolo-atleti-ticinesi-002.jpeg40006000Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2021-02-17 18:26:152021-02-17 18:26:16Freestyle: solamente un top-20 nelle ultime due tappe europee in Finlandia
L’atleta TiSki classe 2002 ha conquistato sabato 13 febbraio in Val Palot (Italia) la sua prima vittoria in una prova FIS. Il giorno precedente ha occupato l’8° rango. Joel De Taddeo ha portato a casa un buon 10° posto, mentre Massimiliano Gusmini ha concluso in entrambe le gare in top-20.
L’atleta classe 2002 TiSki trionfa per la prima volta in una gara FIS. Brava Mida!
Dalla trasferta fatta in Val Palot (Italia) la selezione U18/U21 di TiSki è tornata con il sorriso e con la coppa alzata dalla sua atleta Mida Jaiman, che nella gara di sabato 13 febbraio è stata la sciatrice più veloce e si è così guadagnata il suo primo successo in un appuntamento FIS. Dopo un avvio di stagione difficile e senza punti esclamativi, nelle ultime due settimane Jaiman sembra aver trovato finalmente costanza di rendimento e serenità sugli sci. In programma venerdì 12 e sabato 13 febbraio c’erano due slalom: nel primo la diciottenne Jaiman, unica donna ticinese in lista di partenza, si è classificata all’8° rango, mentre nella seconda giornata è stata bravissima a elevare il proprio livello di sci e a segnare due ottimi tempi in entrambe le manche. Al termine della prima discesa ha condiviso la prima posizione a pari merito con un’avversaria italiana, poi, senza che l’emozione le giocasse brutti scherzi, ha portato a termine una seconda manche di ottima fattura che le ha consegnato il 1° posto, con un distacco di 0.38 s dalla seconda classificata. Nella categoria maschile Joel De Taddeo si è preso la 10° posizione nella seconda prova, bravo a rialzare la testa dopo la prestazione negativa del giorno prima. Il compagno di squadra Massimiliano Gusmini ha invece concluso al 20° e in 16° rango. Gli altri atleti TiSki in gara, Giona Briccola e Riccardo Selis, non hanno purtroppo trovato spazio nella prima metà della classifica.
I risultati ufficiali delle gare in Val Palot sono disponibili Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/02/NW210213-alpino-valpalot-jaiman-vittoria.jpeg12001600Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2021-02-13 20:44:422021-02-13 20:47:06Primo successo in una gara FIS per Mida Jaiman!
Lara Gut-Behrami e Corinne Suter, oro e argento ai Mondiali di Super-G a Cortina d’Ampezzo.
Ai Mondiali di Cortina 2021 Lara Gut-Behrami si mette finalmente al collo la medaglia d’oro. La campionessa elvetica impreziosisce così una stagione superlativa, che fino ad ora in Coppa del Mondo l’ha vista salire sul podio ben sette volte, raccogliendo ben quattro vittorie, tutte in Super-G, disciplina nella quale ha eccelso anche oggi a Cortina. Si tratta del primo titolo iridato per Lara: fino ad oggi aveva conquistato tre bronzi e due argenti, senza mai riuscire a salire sul gradino più alto del podio. Un trionfo storico per Lara, che risulta essere la seconda sciatrice rossocrociata a consacrarsi campionessa mondiale in Super-G.
Stagione fenomenale per l’atleta ticinese che sul pendio di Cortina ha ribadito di essere la sciatrice da battere in Super-G, come se questo già non fosse chiaro alla luce della classifica di specialità in CdM, che la vede saldamente al comando.
Sorride (due volte) Swiss-Ski che oggi gioisce anche dell’argento conquistato da Corinne Suter, che ha maturato un distacco di 0.34 s dalla compagna di squadra Gut-Behrami. Al terzo posto la statunitense Mikaela Shiffrin.
La prossima gara a Cortina è in programma per sabato 13 febbraio, giorno in cui si terrà la discesa femminile.
Rivivi le emozioni dello storico successo di Lara grazie al servizio della RSI.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/02/NW210211-gut-oro-cortina.jpeg12211223Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2021-02-11 12:50:202021-02-11 15:20:07… e alla fine arriva l’oro mondiale!
De Taddeo 21° nella Swiss-Cup a San Bernardino
/in Alpino /da Nicolò MannaIeri e oggi (martedì 23 e mercoledì 24 febbraio) si sono svolti a San Bernardino due slalom FIS. La gara odierna era inoltre valevole per il circuito BRACK.CH Swiss Cup 2020/21, serie di gare U19 (anno di nascita 2002-2004) a livello nazionale che permette alle sciatrici e agli sciatori emergenti di confrontarsi tra di loro e di mettersi in mostra in ottica selezioni nei quadri Swiss-Ski. Nel primo slalom FIS nessun acuto da parte dei quattro atleti TiSki: su quasi 130 atleti in partenza il migliore è stato Massimiliano Gusmini che ha concluso in 57° posizione. Nella giornata seguente la prestazione migliore tra i ticinesi l’ha fornita Joel De Taddeo che nella classifica FIS si è preso il 39° rango, mentre nella graduatoria valevole per la Swiss-Cup è risultato al 21° posto. Il podio Swiss-Cup era così composto: 1° Gino Stucki, 2° Aaron Christian Mayer e 3° Nando Reiser.
La prova di Swiss-Cup di oggi è stata la nona tappa su un totale di tredici gare stagionali. Il prossimo impegno (discesa) di Swiss-Cup si svolgerà il 9 marzo a Zinal.
I risultati ufficiali dei due slalom FIS sono disponibili Qui.
I Mondiali da sogno di Lara Gut-Behrami
/in Comunicazione /da Nicolò MannaLara Gut-Behrami si è incoronata campionessa del mondo anche nello slalom gigante di Cortina 2021. Dopo il successo nel super-G e il bronzo nella discesa, la fuoriclasse ticinese ha conquistato oggi un altro oro iridato e continua così a vivere un Mondiale da favola costellato di risultati che vanno oltre le più rosee aspettative.
Nell’appuntamento di oggi Lara ha messo in riga tutte le avversarie grazie ad una seconda manche superlativa: in 3° posizione al termine della prima discesa, conclusa ad appena 8 centesimi di secondo dalla favorita Shiffrin, l’elvetica è scesa nella seconda manche con il coltello tra i denti e ha aggredito la neve spingendo veramente forte. L’americana, ultima a scendere, si è dovuta arrendere di fronte ad una Lara in versione “deluxe” che si è guadagnata la medaglia d’oro con un vantaggio di 2 centesimi di secondo. Medaglia di bronzo per l’austriaca Katharina Liensberger, che ha maturato un distacco di 8 centesimi di secondo dalla testa della classifica.
Congratulazioni a Lara, al suo team e a Swiss-Ski per questi Mondiali semplicemente incredibili e sempre forza Svizzera!
Per rivivere le emozioni di questo oro incredibile vai su il sito RSI.
Freestyle: solamente un top-20 nelle ultime due tappe europee in Finlandia
/in Freestyle /da Nicolò MannaSi è concluso nel giorno di San Valentino il tour scandinavo della squadra di Coppa Europa di Swiss-Ski: dopo otto gare nell’arco di appena sedici giorni i tre freestyler ticinesi specialisti nel Moguls possono finalmente tornare a casa a riposare. In queste otto prove europee il team guidato dall’allenatore Juan Domeniconi ha conquistato l’accesso alla finale in cinque occasioni, tre volte con Enea Buzzi (13°, 14° e 12°) e due volte con Martino Conedera (9° e 12°), risultati arrivati tutti nelle prime quattro uscite, mentre nelle ultime quattro i rossocrociati non hanno trovato spazio nella top-16. Negli appuntamenti a Jyväskylä dello scorso fine settimana la migliore prestazione l’ha fornita quindi Buzzi, che nella prima gara si è piazzato al 18° posto, distante solamente mezzo punto dalla finale. Nello stesso giorno Conedera ha concluso al 27° rango e Paolo Pascarella al 35°. Il giorno successivo la squadra rossocrociata si è classificata così: Buzzi 26°, Conedera 30° e Pascarella 34°.
I ragazzi sono tornati martedì a casa e ora avranno a disposizione qualche giorno per tirare il fiato, prima di rimettere sci ai piedi per allenarsi per i prossimi impegni internazionali. Le tappe di Airolo, in programma il 2 e il 3 marzo, decreteranno la fine di questa stagione di Coppa Europa.
I risultati ufficiali delle gare di Jyväskylä sono disponibili Qui.
Primo successo in una gara FIS per Mida Jaiman!
/in Alpino /da Nicolò MannaL’atleta TiSki classe 2002 ha conquistato sabato 13 febbraio in Val Palot (Italia) la sua prima vittoria in una prova FIS. Il giorno precedente ha occupato l’8° rango. Joel De Taddeo ha portato a casa un buon 10° posto, mentre Massimiliano Gusmini ha concluso in entrambe le gare in top-20.
Dalla trasferta fatta in Val Palot (Italia) la selezione U18/U21 di TiSki è tornata con il sorriso e con la coppa alzata dalla sua atleta Mida Jaiman, che nella gara di sabato 13 febbraio è stata la sciatrice più veloce e si è così guadagnata il suo primo successo in un appuntamento FIS. Dopo un avvio di stagione difficile e senza punti esclamativi, nelle ultime due settimane Jaiman sembra aver trovato finalmente costanza di rendimento e serenità sugli sci. In programma venerdì 12 e sabato 13 febbraio c’erano due slalom: nel primo la diciottenne Jaiman, unica donna ticinese in lista di partenza, si è classificata all’8° rango, mentre nella seconda giornata è stata bravissima a elevare il proprio livello di sci e a segnare due ottimi tempi in entrambe le manche. Al termine della prima discesa ha condiviso la prima posizione a pari merito con un’avversaria italiana, poi, senza che l’emozione le giocasse brutti scherzi, ha portato a termine una seconda manche di ottima fattura che le ha consegnato il 1° posto, con un distacco di 0.38 s dalla seconda classificata. Nella categoria maschile Joel De Taddeo si è preso la 10° posizione nella seconda prova, bravo a rialzare la testa dopo la prestazione negativa del giorno prima. Il compagno di squadra Massimiliano Gusmini ha invece concluso al 20° e in 16° rango. Gli altri atleti TiSki in gara, Giona Briccola e Riccardo Selis, non hanno purtroppo trovato spazio nella prima metà della classifica.
I risultati ufficiali delle gare in Val Palot sono disponibili Qui.
… e alla fine arriva l’oro mondiale!
/in Comunicazione /da Nicolò MannaAi Mondiali di Cortina 2021 Lara Gut-Behrami si mette finalmente al collo la medaglia d’oro. La campionessa elvetica impreziosisce così una stagione superlativa, che fino ad ora in Coppa del Mondo l’ha vista salire sul podio ben sette volte, raccogliendo ben quattro vittorie, tutte in Super-G, disciplina nella quale ha eccelso anche oggi a Cortina. Si tratta del primo titolo iridato per Lara: fino ad oggi aveva conquistato tre bronzi e due argenti, senza mai riuscire a salire sul gradino più alto del podio. Un trionfo storico per Lara, che risulta essere la seconda sciatrice rossocrociata a consacrarsi campionessa mondiale in Super-G.
Stagione fenomenale per l’atleta ticinese che sul pendio di Cortina ha ribadito di essere la sciatrice da battere in Super-G, come se questo già non fosse chiaro alla luce della classifica di specialità in CdM, che la vede saldamente al comando.
Sorride (due volte) Swiss-Ski che oggi gioisce anche dell’argento conquistato da Corinne Suter, che ha maturato un distacco di 0.34 s dalla compagna di squadra Gut-Behrami. Al terzo posto la statunitense Mikaela Shiffrin.
La prossima gara a Cortina è in programma per sabato 13 febbraio, giorno in cui si terrà la discesa femminile.
Rivivi le emozioni dello storico successo di Lara grazie al servizio della RSI.