Sei appuntamenti e una sola disciplina: “A tutto fondo!” ti aspetta quest’inverno
Come annunciato nella news del 30 ottobre 2023, TiSki in collaborazione con alcuni Sci Club di riferimento ha lanciato “A tutto fondo!”
Questa iniziativa mira a rilanciare lo sci nordico nella Svizzera italiana: sebbene abbia alle spalle una storia fatta di grandi numeri e successi a livello agonistico, negli ultimi anni la federazione ha potuto constatare un importante calo d’interesse attorno a questa disciplina.
Grazie ad un ricco programma di appuntamenti su tutto l’arco della stagione “A tutto fondo!” si rivolge a tutti i ragazzi e tutte le ragazze tra gli 8 e i 16 anni d’età. L’obiettivo è quello di riunire giovani appassionati dello sci di fondo, divertirsi in compagnia e migliorare la propria tecnica di sci in un ambiente conviviale e motivante.
Per il programma dettagliato e le iscrizioni online (termine: 1° dicembre 2023!)Clicca Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/11/NW00-nordico-02.jpg7681024Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-11-21 22:08:282023-11-21 22:10:17“A tutto fondo!”, iscrizioni aperte fino al 1° dicembre 2023
Nell’attesa di mettere gli sci o la tavola ai piedi e tornare a gareggiare in quello che è il loro habitat naturale, sabato 11 novembre 2023 le giovani leve di TiSki e degli Sci Club di competizione si sono riunite al Centro sportivo di Tenero dove è andato in scena il TiSki Season Opening. La prima edizione assoluta è stata un vero e proprio successo con una settantina di giovani iscritti e una trentina tra collaboratori e volontari presenti, oltre ad una buona affluenza di pubblico, in prevalenza famigliari e membri degli Sci Club.
Grazie allo SC Airolo, allo SC Greina e all’Adula Snow Team per questo fantastico video!
L’evento ha inaugurato ufficialmente la stagione agonistica regionale 2023/24 dello sci alpino, dello sci freestyle e dello snowboard: nella palestra Naviglio i partecipanti, suddivisi per disciplina e categoria, si sono sottoposti al Power Test, il test sportivo di abilità motoria implementato da Swiss-Ski – e per l’occasione pensato sotto forma di gara – che prevede diverse prove di forza, resistenza, velocità e agilità, per un totale di 8 postazioni.
I risultati nelle 3 discipline
Nello sci alpino, nella categoria U12 3° posto per Anastasia Mandioni e, in campo maschile, per Giovanni Meroni. Isabelle Stroppini e Nicolas Taddei si sono invece classificati al 2° rango, mentre Nicole Savoldelli e Bryan Da Pont hanno conquistato la testa della graduatoria. Nell’U14 Valentina Borsetto e Mathias Parisi sono saliti sul gradino più basso del podio, preceduti rispettivamente da Solange Von Kaenel e da Leo Genetelli, mentre la vittoria è andata a Kate Da Pont e a Mattia Giuliani. Nell’ultima categoria dello sci alpino, quella U16, si sono imposti Martina Rossi e Gregorio Pervangher, davanti a Caroline Cocchi e Leonardo Gianora e, a chiudere il podio, Andrea Sofia Galli e Tommaso Bacciarini. Tra i freestyler, nella categoria U13 c’è stato un pari merito tra Naele Quirici e Dorian Scanzio, entrambi 2°, mentre ha vinto Samuel Gelardini. Anche in quella U15 la 2° piazza se la sono condivisa Nina Quirici e Anna Camponovo, mentre Alissa Scanzio ha occupato la 1° posizione, così come è stato per Marco Albertalli in campo maschile. Nella categoria senior (uomini e donne) si sono imposti Joël Gianella ed Emilie Foresti, mentre Fedro Bognuda ha terminato al 2° rango. Nello snowboard, hanno vinto gli atleti del White Pillow Snowboard Team: Samuela Mondani (donne) Ben Kropp (uomini) e Lucas Mondani (U19).
Parallelamente si è svolto pure il “Mini Opening”, circuito non competitivo dedicato ai giovanissimi sotto gli 11 anni, i quali si sono lanciati in un percorso mix perfetto di agilità e divertimento.
Non solo competizione
Oltre la competizione, sabato è stata pure una giornata conviviale e di condivisione – grazie ad una rifornitissima buvette e a un pranzo con pane e bratwurst – tra atleti, staff e le famiglie accorse per sostenere i propri ragazzi. Non è mancato, inoltre, un momento formativo per i responsabili degli Sci Club presenti, grazie al workshop denominato “membri potenziali” organizzato per l’occasione da Swiss-Ski e alla presentazione dei risultati del sondaggio “Field Project SUPSI-TiSki”, lavoro universitario commissionato da TiSki con lo scopo di scoprire le cause e trovare delle risposte circa la costante carenza di monitori nel mondo degli sport di scivolamento sulla neve.
Grazie!
TiSki ringrazia Raiffeisen, Helvetia, Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Sunrise e il Club Amici della FSSI per il loro prezioso sostegno e il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero per l’accoglienza. Il TiSki Season Opening tornerà il prossimo autunno con molte novità!
Un ringraziamento speciale infine a tutti gli atleti e le atlete in gara, alle famiglie e agli Sci Club presenti, e non da ultimo ai collaboratori e ai volontari che hanno contribuito all’ottima riuscita del Season Opening!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/11/NW20231114-season-opening-cst-019-scaled.jpeg19202560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-11-15 08:06:042023-11-20 23:52:08Prima edizione di successo per il TiSki Season Opening
“A tutto fondo!”, il progetto TiSki per lo sci nordico è in arrivo questo inverno!
Lo sci nordico ha una lunga e ricca tradizione nella Svizzera italiana. Sulle nostre montagne non mancano le piste da fondo, né gli Sci Club o gli appassionati di questa entusiasmante disciplina.
Purtroppo, negli ultimi anni TiSki per prima ha constatato un calo dei numeri legati allo sci di fondo. Per invertire questa tendenza negativa, la federazione – forte dell’appoggio di alcuni Sci Club storici e impegnati – ha realizzato il progetto “A tutto fondo!”, che prenderà il via proprio questa stagione 2023/24.
Con un programma di appuntamenti lungo tutto l’inverno aperto a tutti i ragazzi e tutte le ragazze tra gli 8 e i 16 anni d’età, l’obiettivo è quello di riunire giovani appassionati dello sci di fondo, divertirsi in compagnia e migliorare la propria tecnica di sci in un ambiente motivante!
Clicca Qui per maggiori informazioni e iscrizione online (obbligatoria, termine: 1° dicembre 2023).
“A tutto fondo!” è un progetto TiSki, sostenuto dalla fondazione Passion Schneesport e realizzato grazie alla collaborazione con gli sci club regionali GS Molinera, SC Bedretto, SC Simano, SC San Bernardino e SC Rodi.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/02/NW230130-fondo-sanbernardino-campionato-regionale-tiski-017-scaled.jpg17072560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-10-30 22:26:532023-10-30 22:37:33TiSki lancia “A tutto fondo!”
Manca veramente poco all’inizio di una nuova entusiasmante stagione. La neve deve ancora arrivare, ma la federazione non intende aspettare e ha scelto di inaugurare l’inverno 2023/24 con un evento inedito: sabato 11 novembre 2023, presso il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero andrà in scena il TiSki Season Opening!
Una giornata inaugurale pensata non solo per la competizione, ma anche per dare visibilità a TiSki, ai suoi atleti e alle sue atlete e agli sponsor e sostenitori che ruotano attorno al nostro movimento.
L’apertura è prevista per le ore 8:30, alla Palestra Naviglio, con il Power Test valido per la Coppa TiSki aperto a tutti gli atleti e a tutte le atlete delle discipline Alpino, Freestyle e Snowboard (Invito ufficiale).
Accoglienza dei rappresentanti dei Club, sponsor e ospiti alle ore 10:30, con aperitivo offerto alle ore 11:30.
A seguire, pranzo tutti insieme e poi cerimonia di premiazione del Power Test verso le 14:30.
Inoltre, è prevista un’attività specifica per i Club (Aula Brere 21):
13:30 – 15:30 Workshop Swiss-Ski sui “membri potenziali”;
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/06/ART23-Atleti-Cover-5942.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-10-21 12:50:132023-10-21 12:59:47Inverno 2023/24 al via con il TiSki Season Opening!
Domenica 12 giugno a Sementina si è svolta la tappa inaugurale del Swiss-Ski Summer Challenge, l’evento polisportivo a squadre aperto ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 7 e i 15 anni. La giornata, organizzata dallo SSC Bellinzona in collaborazione con lo SC S. Antonino e TiSki, è stata come sempre un mix perfetto di movimento, spirito di squadra e divertimento. Le squadre presenti, composte da 4 elementi e divise in 3 categorie (Seniors, Juniors e Youngsters), si sono messe alla prova in differenti percorsi parkour e giochi a tema alpino, cross, freestyle e molto altro! A fine giornata sono state poi premiate le squadre vincitrici di ogni categoria.
Alla tappa al Centro Ciossetto hanno preso parte anche dei ragazzi e delle ragazze di TiSki e di EYFA. Le nostre squadre hanno terminato sul podio in ben due occasioni. Complimenti!
I partecipanti hanno inoltre avuto l’occasione di conoscere giovani atleti di Swiss-Ski come l’alpino Federico Toscano e il freestyler Enea Buzzi, oltre che Samuela Mondani (White Pillow Snowboard Team) e Massimiliano Gusmini (NLZ Ost sci alpino).
Il programma del Swiss-Ski Summer Challenge continuerà in altre 6 località sparse in tutta la Svizzera nel corso dell’estate. A Sementina le squadre vincitrici di ogni categoria, più una squadra estratta a sorte (wild card), si sono qualificate automaticamente per la finalissima svizzera a Rotkreuz del 16 settembre!
Tutte le informazioni su questa manifestazione si trovano su summer-challenge.ch.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/06/230612-summer-challenge-premiazioni-tiski-001.jpeg15362048Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-06-12 22:16:032023-06-12 22:16:04Si è aperto a Sementina il Summer Challenge 2023
Il circuito Swiss-Ski Summer Challenge torna anche quest’anno e la tappa d’apertura è fissata per
domenica 11 giugno 2023
a Sementina, Centro Ciossetto.
L’evento – mix perfetto di movimento, spirito di squadra e divertimento – si rivolge ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 6 e i 15 anni (anno di nascita dal 2008 al 2016) e si svolge in diverse località della Svizzera per un totale di 8 tappe, compresa la finalissima del 16 settembre 2023 a Rotkreuz. Gli iscritti dovranno mettersi alla prova – in squadre da 4 – in diversi percorsi parkour e giochi a tema alpino, freestyle, nordico, cross e non solo!
Lo SSC Bellinzona, in collaborazione con lo SC S. Antonino e TiSki, vi invita calorosamente a questa unica tappa ticinese per una giornata di sano sport e tanto, tantissimo, divertimento!
Iscrizione e modalità di partecipazione
Iscrizione a squadre:
4 partecipanti (squadre miste: almeno una ragazza e un ragazzo);
Pagamento facile tramite carta di credito o Twint.
Le squadre vincitrici per ogni categoria Seniors (2008 – 2010), Juniors (2011 – 2013) e Youngsters (2014 – 2016), più una squadra che verrà estratta a sorte (wild card), si qualificheranno automaticamente per la finalissima svizzera a Rotkreuz!
Tutte le informazioni riportate sopra sono scaricabili Qui.
Non aspettare e unisciti a noi in questa fantastica giornata, ti aspettiamo!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/04/EV230611-summer-challenge-logo-e1682670461429.jpeg11801447Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-05-09 11:03:552023-05-09 21:00:56Swiss-Ski Summer Challenge al via a Sementina domenica 11 giugno!
La scorsa edizione ad Airolo-Lüina. Vi aspettiamo ancor più numerosi questo mercoledì 8 febbraio!
Questo mercoledì 8 febbraio arriva ad Airolo-Lüina la seconda tappa del Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la manifestazione totalmente gratuita targata TiSki e rivolta ai bambini e alle bambine fino ai 12 anni indipendenti con lo sci lift. Attività dalle 14:00 fino alle 16:30: i partecipanti potranno cimentarsi liberamente nei percorsi tipici dello sci freestyle (snowpark) e dello sci alpino (paline, slalom ecc.). Un’occasione da non perdere per avvicinarsi a due discipline dello sci sotto gli occhi attenti di monitori esperti di TiSki e della Scuola Svizzera di Sci Airolo-S. Gottardo. A tutti i partecipanti verranno offerti skipass, gadget e merenda a fine giornata, alla quale seguirà poi l’estrazione di due speciali premi.
Iscrizione online (consigliata) e maggiori informazioni su: tiski.ch/kids-ski-day. Possibilità di iscriversi in loco dalle 13:00 alle 14:30.
Ricordiamo inoltre che la terza e ultima tappa, dedicata esclusivamente allo sci di fondo, avrà luogo a Campra sabato 25 febbraio. Noleggio gratuito del materiale (sci, scarpette e bastoni) possibile sul posto.
L’evento è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Sunrise.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230230-raiffeisen-kids-ski-day-campo-blenio-006.jpg16001200Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-02-05 22:31:032023-02-05 22:31:04Questo mercoledì a Lüina un pomeriggio di sano divertimento sugli sci!
A Campo Blenio eravamo in tantissimi. Grazie a tutti/e!
Quella a Campo Blenio è stata una (prima) tappa di grande successo per il Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la manifestazione sciistica totalmente gratuita rivolta ai giovanissimi. Sabato 28 gennaio TiSki e gli impianti di risalita hanno infatti accolto sulla neve circa 130 bambini e bambine con tanta voglia di lanciarsi nei percorsi dello sci alpino e dello sci freestyle preparati dallo Sci Club Greina e dall’Adula Snow Team. Dalle 14:00 alle 16:00 i partecipanti si sono divertiti mettendosi alla prova nello slalom, nello slalom gigante, sui salti e sul pendio da affrontare in “feki” (all’indietro). Tutto questo sotto l’occhio esperto dei monitori presenti ad ogni postazione. A fine pomeriggio sono seguite poi le estrazioni di un pacchetto VIP Raiffeisen per la Coppa del Mondo di sci alpino a St. Moritz e di un abbonamento stagionale a Campo Blenio. Il programma si è poi concluso con una ricca merenda offerta a Casa Greina.
Una fortunata vincitrice e un altrettanto fortunato vincitore sono stati estratti a Campo Blenio!
Le prossime due tappe del Raiffeisen Kids Ski Day sono in programma mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina e sabato 25 febbraio a Campra. Quest’ultima giornata sarà dedicata interamente allo sci di fondo e sul posto sarà possibile il noleggio gratuito del materiale (scarpette, bastoni e sci).
Informazioni e iscrizione online (consigliata) su: tiski.ch/kids-ski-day. Possibilità di iscriversi in loco dalle 13:00 alle 14:30.
L’evento è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Sunrise.
TiSki ringrazia tutti i bambini e tutte le bambine presenti a Campo Blenio. Un grande grazie anche agli Impianti Turistici di Campo Blenio – Ghirone, allo SC Greina, all’Adula Snowteam e alla Scuola Svizzera di Sci di Campo Blenio per l’ospitalità e per questa stupenda giornata trascorsa insieme!
Ci vediamo mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina per un altro fantastico pomeriggio sugli sci!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230230-raiffeisen-kids-ski-day-campo-blenio-007-scaled.jpg19202560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-01-30 12:57:202023-01-30 14:37:37Folta partecipazione alla prima tappa del Raiffeisen Kids Ski Day a Campo Blenio
Il Raiffeisen Kids Ski Day torna a Campo Blenio. Sabato 28 gennaio la prima tappa dell’edizione 2023!
Con le ultime nevicate e l’apertura dello sci lift “Fopp-Zott” Campo Blenio è pronto ad accogliere la prima tappa del Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la manifestazione totalmente gratuita targata TiSki e rivolta ai bambini e alle bambine fino ai 12 anni indipendenti con lo sci lift. L’appuntamento è sabato 28 gennaio per un divertente pomeriggio sugli sci, dalle 14:00 fino alle 16:30, da vivere in compagnia nei diversi tracciati e tra i giochi sulla neve preparati appositamente dalla Scuola Svizzera di Sci di Blenio e dallo Sci Club Greina. Un’occasione unica per praticare lo sci alpino e mettersi alla prova sulle gobbe e sui salti che contraddistinguono lo sci freestyle. A tutti i partecipanti verranno offerti skipass, gadget e merenda a fine giornata, alla quale seguirà poi l’estrazione di fantastici premi.
Iscrizione online (consigliata) e maggiori informazioni su: tiski.ch/kids-ski-day. Possibilità di iscriversi in loco dalle 13:00 alle 14:30.
Le altre due tappe di quest’inverno sono in programma mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina e – per lo sci di fondo – sabato 25 febbraio a Campra.
L’evento è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Sunrise.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/EV-kids-ski-day-002.jpg8531280Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-01-19 20:28:552023-01-19 20:40:21Campo Blenio, il Raiffeisen Kids Ski Day ti aspetta sabato 28 gennaio!
TiSki è stata tra il pubblico a Domenica – il programma RSI condotto da Carla Norghauer – il 15 gennaio 2023.
Domenica 15 gennaio TiSki era presente negli studi della RSI a Comano come pubblico – insieme al Gruppo Mandolinistico di Lugano – a Domenica, il divertente programma condotto da Carla Norghauer ricco di giochi e curiosità.
I giovani atleti dello sci alpino e del freestyle, insieme ad alcuni genitori e all’allenatore U16 Patrik Schranz, hanno ascoltato con piacere le diverse interviste agli ospiti presenti in studio, in particolare quella dell’ex campione del motociclismo Marco Melandri.
Per la nostra federazione è stata una bella occasione per presentarsi e farsi conoscere in diretta televisiva, discutendo delle proprie attività, del prezioso sostegno che riceve dal Club Amici FSSI e degli appuntamenti principali di quest’inverno, come il Raiffeisen Kids Ski Day 2023 e i Raiffeisen FIS Freestyle Junior World Ski Championships Airolo 2023.
Grazie alla RSI e a Carla Norghauer per averci accolto in casa loro con tanto entusiasmo e per questo pomeriggio alternativo che ha riunito sport, musica e dialetto ticinese.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230116-rsi-domenica.jpeg10801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-01-16 23:50:052023-01-16 23:56:51RSI, rivivi la puntata del programma “Domenica” con TiSki tra il pubblico!
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.