TiSki
  • TiSki
    • Atleti e risultati
      • Atleti e Staff
      • Risultati e Regolamenti
    • Sezioni
      • EYFA
    • TiSki
      • Chi siamo TiSki
      • Affiliazione Sci Club
      • Amici della FSSI
  • News
  • Agenda
  • Sci Club
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Folta partecipazione alla prima tappa del Raiffeisen Kids Ski Day a Campo Blenio

30 Gennaio 2023/in Alpino, Freestyle, Promozione
A Campo Blenio eravamo in tantissimi. Grazie a tutti/e!

Quella a Campo Blenio è stata una (prima) tappa di grande successo per il Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la manifestazione sciistica totalmente gratuita rivolta ai giovanissimi. Sabato 28 gennaio TiSki e gli impianti di risalita hanno infatti accolto sulla neve circa 130 bambini e bambine con tanta voglia di lanciarsi nei percorsi dello sci alpino e dello sci freestyle preparati dallo Sci Club Greina e dall’Adula Snow Team. Dalle 14:00 alle 16:00 i partecipanti si sono divertiti mettendosi alla prova nello slalom, nello slalom gigante, sui salti e sul pendio da affrontare in “feki” (all’indietro). Tutto questo sotto l’occhio esperto dei monitori presenti ad ogni postazione. A fine pomeriggio sono seguite poi le estrazioni di un pacchetto VIP Raiffeisen per la Coppa del Mondo di sci alpino a St. Moritz e di un abbonamento stagionale a Campo Blenio. Il programma si è poi concluso con una ricca merenda offerta a Casa Greina.

Una fortunata vincitrice e un altrettanto fortunato vincitore sono stati estratti a Campo Blenio!

Le prossime due tappe del Raiffeisen Kids Ski Day sono in programma mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina e sabato 25 febbraio a Campra. Quest’ultima giornata sarà dedicata interamente allo sci di fondo e sul posto sarà possibile il noleggio gratuito del materiale (scarpette, bastoni e sci).

Informazioni e iscrizione online (consigliata) su: tiski.ch/kids-ski-day. Possibilità di iscriversi in loco dalle 13:00 alle 14:30.

L’evento è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Sunrise.

TiSki ringrazia tutti i bambini e tutte le bambine presenti a Campo Blenio. Un grande grazie anche agli Impianti Turistici di Campo Blenio – Ghirone, allo SC Greina, all’Adula Snowteam e alla Scuola Svizzera di Sci di Campo Blenio per l’ospitalità e per questa stupenda giornata trascorsa insieme!

Ci vediamo mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina per un altro fantastico pomeriggio sugli sci!

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230230-raiffeisen-kids-ski-day-campo-blenio-007-scaled.jpg 1920 2560 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-30 12:57:202023-01-30 14:37:37Folta partecipazione alla prima tappa del Raiffeisen Kids Ski Day a Campo Blenio

Freestyle, a gennaio le prime gare tra Francia e Airolo

22 Gennaio 2023/in Freestyle
Una quindicina gli atleti e le atlete presenti lo scorso fine settimana ad Airolo, dove si sono svolte due gare interne in vista del prossimo weekend a Meribél (Francia).

Dopo un inizio difficile a dicembre a causa della poca neve presente ad Airolo, che ha limitato gli allenamenti tra le gobbe e sui salti, con il 2023 si può finalmente dire che la stagione agonistica dei nostri freestyler è entrata nel vivo. La squadra TiSki e quella EYFA, guidate da Deborah Scanzio e Claudia Grassi, questo mese hanno infatti indossato (di nuovo) il pettorale di gara. Prima all’Alp d’Huez e a Meribel, poi – quest’ultimo fine settimana – ad Airolo. Le due trasferte francesi, che hanno visto diversi ticinesi competere in Coppa Francia, “i nostri ragazzi e le nostre ragazze le hanno vissute più come allenamenti che come vere e proprie gare, quindi senza alcuna pressione addosso. Due weekend durante i quali è stato fondamentale fare esperienza su piste tecnicamente difficili e con una concorrenza d’altissimo livello, vista la presenza di atleti francesi attivi in Coppa del Mondo e in Coppa Europa”, ha commentato Deborah.

Sabato 21 e domenica 22 gennaio la squadra TiSki ed EYFA avrebbe poi dovuto partecipare ad una tappa di Critérium Jeunes a Châtel, il circuito francese di moguls dedicato ai più giovani che non possono prendere ancora parte alle prove FIS. Rinviata questa trasferta, Deborah ha dunque deciso di organizzare un weekend di competizioni interne tra le gobbe di casa, ad Airolo-Pesciüm: “Sabato e domenica io, Claudia, Daniele Pini e Batta (l’ex allenatore di TiSki Loris Battalora, ndr) – ha continuato Deborah – abbiamo vestito i panni dei giudici e abbiamo improvvisato due ‘test’ interni, ai quali hanno partecipato 6 ragazze e 9 ragazzi. Gli atleti hanno quindi svolto delle discese complete, alle quali sono stati dati dei punteggi con conseguente classifica finale. In questo modo abbiamo riprodotto le normali condizioni di gara, dove è fondamentale eseguire la miglior discesa quando conta veramente. È stato un ottimo esercizio in vista dei prossimi appuntamenti di fine gennaio a Meribél.”

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230122-freestyle-airolo.jpg 1536 2048 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-22 19:54:182023-01-22 20:50:32Freestyle, a gennaio le prime gare tra Francia e Airolo

“Airolo è freestyle”, il servizio RSI su un legame sempre più forte

19 Gennaio 2023/in Freestyle
Airolo = freestyle!

Rivivi la puntata “Airolo è freestyle” (Memory, 19 gennaio 2023)

Nella puntata odierna (19 gennaio 2023) di Memory, il programma della RSI in onda durante il Quotidiano, si è parlato del profondo legame tra Airolo-Pesciüm e lo sci freestyle.

La presentatrice Valeria Bruni ha scambiato due parole con Andrea Rinaldi, figura fondamentale per il freestyle ticinese e ora direttore FIS per la Coppa del Mondo di Moguls ed Aerials, e con Deborah Scanzio, ex campionessa e da qualche anno alla guida del movimento regionale.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/01/NW230119-airolo-freestyle.jpg 687 1030 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-19 20:54:492023-01-19 22:50:28“Airolo è freestyle”, il servizio RSI su un legame sempre più forte

Campo Blenio, il Raiffeisen Kids Ski Day ti aspetta sabato 28 gennaio!

19 Gennaio 2023/in Alpino, Comunicazione, Freestyle, Promozione
Il Raiffeisen Kids Ski Day torna a Campo Blenio. Sabato 28 gennaio la prima tappa dell’edizione 2023!

Con le ultime nevicate e l’apertura dello sci lift “Fopp-Zott” Campo Blenio è pronto ad accogliere la prima tappa del Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la manifestazione totalmente gratuita targata TiSki e rivolta ai bambini e alle bambine fino ai 12 anni indipendenti con lo sci lift. L’appuntamento è sabato 28 gennaio per un divertente pomeriggio sugli sci, dalle 14:00 fino alle 16:30, da vivere in compagnia nei diversi tracciati e tra i giochi sulla neve preparati appositamente dalla Scuola Svizzera di Sci di Blenio e dallo Sci Club Greina. Un’occasione unica per praticare lo sci alpino e mettersi alla prova sulle gobbe e sui salti che contraddistinguono lo sci freestyle. A tutti i partecipanti verranno offerti skipass, gadget e merenda a fine giornata, alla quale seguirà poi l’estrazione di fantastici premi.

Iscrizione online (consigliata) e maggiori informazioni su: tiski.ch/kids-ski-day. Possibilità di iscriversi in loco dalle 13:00 alle 14:30.

Le altre due tappe di quest’inverno sono in programma mercoledì 8 febbraio ad Airolo-Lüina e – per lo sci di fondo – sabato 25 febbraio a Campra.

L’evento è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Sunrise.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/EV-kids-ski-day-002.jpg 853 1280 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-19 20:28:552023-01-19 20:40:21Campo Blenio, il Raiffeisen Kids Ski Day ti aspetta sabato 28 gennaio!

Audi Shred Days, rinviata la tappa di Airolo

19 Gennaio 2023/in Comunicazione, Freestyle, Snowboard

La giornata di sabato 21 gennaio ad Airolo degli Audi Shred Days, l’evento targato Swiss-Ski dedicato allo sci freestyle (freeski e moguls) e allo snowboard, è stata rinviata a data da stabilire. Lo svolgimento della tappa ticinese – prima in assoluto grazie alla collaborazione con TiSki e White Pillow – non è purtroppo possibile date le attuali condizioni d’innevamento del comprensorio.

La nuova data verrà comunicata prossimamente su tiski.ch.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/11/EV230121-audi-shred-days-airolo.jpg 945 1680 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-19 20:02:522023-01-19 20:02:54Audi Shred Days, rinviata la tappa di Airolo

Gli Audi Shred Days fanno tappa ad Airolo sabato 21 gennaio

11 Gennaio 2023/in Freestyle, Snowboard
Quest’inverno la primissima edizione a Sud del Gottardo!

Airolo-Pesciüm si prepara ad ospitare gli Audi Shred Days, l’evento targato Swiss-Ski per la promozione dello sci freestyle (freeski e moguls) e dello snowboard. La tappa – prima in assoluto nella Svizzera italiana grazie alla collaborazione con TiSki e White Pillow – si terrà sabato 21 gennaio e si rivolge ai bambini e alle bambine fino ai 16 anni d’età, che sulla neve potranno affacciarsi a queste discipline e testare le proprie abilità in snowpark grazie ai preziosi consigli di allenatori professionisti. La partecipazione alla giornata di Airolo è gratuita e offre prezzi agevolati ai partecipanti per quanto riguarda skipass (a CHF 15, acquistabile in cassa) e pranzo (a CHF 13).

Programma:

  • 9.00 – 9.25: accoglienza e registrazione partecipanti presso il bar la Chièuna (zona partenza funivia);
  • 9.30: risalita in funivia;
  • 9.45 – 12.15: attività freeski, moguls e snowboard;
  • 12.15 – 13.15: pranzo al ristorante la Sala a Pesciüm;
  • 13.15 – 15.15: attività freeski, moguls e snowboard;
  • 15.30: fine giornata.

Partecipa compilando il modulo d’iscrizione online.

Le iscrizioni online sono aperte fino a 3 giorni prima dell’evento. In caso di annullamento per maltempo gli iscritti verranno informati la sera prima.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/11/EV230121-audi-shred-days-airolo.jpg 945 1680 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-11 22:20:432023-01-11 22:21:43Gli Audi Shred Days fanno tappa ad Airolo sabato 21 gennaio

Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la prima tappa si avvicina… iscriviti ora!

5 Gennaio 2023/in Alpino, Comunicazione, Freestyle, Nordico, Promozione
Vivere e scoprire insieme lo sci, divertendosi: ecco lo spirito del Raiffeisen Kids Ski Day!

Il Raiffeisen Kids Ski Day 2023 si avvicina… la manifestazione ti aspetta in tre località diverse per tre pomeriggi da non perdere!

L’evento è totalmente gratuito e si rivolge a tutti/e i/le bambini/e che vogliono vivere momenti di spensieratezza e di puro divertimento con gli sci ai piedi. Ecco dove e quando:

  • sabato 28 gennaio 2023 a Campo Blenio (Alpino / Freestyle)
  • mercoledì 8 febbraio 2023 ad Airolo-Lüina (Alpino / Freestyle)
  • sabato 25 febbraio 2023 a Campra (Nordico)
Airolo-Lüina, edizione 2022: tantissimo divertimento nonostante la poca neve e il maltempo
Campra, edizione 2022: primo Raiffeisen Kids Ski Day in assoluto per lo sci nordico!

Giochi e percorsi sulla neve preparati con cura da TiSki e dagli organizzatori locali ti attendono ad ogni tappa!

Attività dalle 14:00 alle 16:30. Ai partecipanti verrà consegnata la giornaliera e un sacchetto gadget. A fine attività ci sarà una ricca merenda e l’estrazione di fantastici premi gentilmente offerti dai nostri sponsor.

Appuntamenti a Campo Blenio e ad Airolo-Lüina aperti a tutti coloro fino ai 12 anni d’età e autonomi con lo sci-lift. Terza giornata a Campra dedicata invece tra coloro che hanno tra i 6 e i 16 anni e sono in grado di scivolare sulla neve, con possibilità di noleggiare gratuitamente il materiale da sci di fondo (scarpette, bastoni e sci) in loco.

Iscrizione: consigliata online su tiski.ch/kids-ski-day (in particolare per Campra) oppure direttamente in pista dalle 13:00 alle 14:30.

Scarica il volantino ufficiale.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/IMG-Hero-Kids-Day-190120-030.jpg 1333 2000 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-05 22:04:022023-01-05 22:04:03Raiffeisen Kids Ski Day 2023, la prima tappa si avvicina… iscriviti ora!

Gare, a Campra lo sci nordico dà il via al circuito regionale

5 Gennaio 2023/in Alpino, Freestyle, Nordico

Le prime nevicate d’inizio dicembre ci avevano fatto ben sperare. Con ottimismo e con tanta voglia di rifarsi sulla passata (disastrosa) stagione, a metà del mese la maggior parte delle stazioni di sci aveva quindi aperto. Purtroppo, agli sgoccioli del 2022 l’entusiasmo ha iniziato a scemare e a far spazio ad una giustificata preoccupazione. Sì, perché l’innalzamento in quota delle temperature, unito alle scarse precipitazioni (o peggio ancora, alla pioggia), ha sciolto in breve tempo la neve caduta e ha lasciato spazio all’erba e alla terra. Le immagini che in questa settimana sono andate in onda in tivù (in particolare nei servizi del Quotidiano) ne sono la testimonianza.

Per forza di cose, questa situazione ha delle ripercussioni sul calendario delle gare regionali. Ma partiamo con una bella notizia: il Fondo del Lucomagno in programma questo sabato 7 gennaio al Centro sci nordico di Campra è confermato. Dano Maestrani, responsabile Nordico TiSki, ha rassicurato che le condizioni attuali dei tracciati garantiscono il normale svolgimento della competizione. Lo Sci Club Simano (organizzatore) dà dunque il via all’Helvetia Nordic Trophy 2023 con un appuntamento a stile classico e con partenza individuale. L’iscrizione è possibile anche sul posto. Maggiori informazioni.

Domenica 8 gennaio si svolgerà invece l’Attraverso Campra, tappa inaugurale del circuito popolare Swiss Loppet. È una gara a tecnica libera su una distanza di 21 km (3 x 7 km). Le iscrizioni sono possibili in loco dalle 8:00 alle 10:00. Maggiori informazioni.

Se il nordico sorride, lo stesso di certo non si può dire per il freestyle e per l’alpino. Infatti, il doppio impegno in programma ad Airolo il 6 e il 7 gennaio, in Moguls rispettivamente Dual Moguls, è stato rinviato al primo weekend di aprile. È stato annullato invece il Blenio Trophy 2023, fissato per il fine settimana del 14 e 15 gennaio tra Nara e Campo Blenio e organizzato dall’Adula Snow Team insieme allo Sci Club Greina. Le piste sulle quali si sarebbero dovute tenere le prove di sci alpino sono attualmente chiuse.

Nonostante un avvio di stagione difficile, TiSki rimane ottimista che la situazione neve possa migliorare nel corso delle prossime settimane.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190130-fondo-san-bernardino.png 758 1252 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2023-01-05 21:32:102023-01-05 21:45:52Gare, a Campra lo sci nordico dà il via al circuito regionale

Freestyle, Pascarella in crescita nelle ultime due gare di CdM del 2022

19 Dicembre 2022/in Freestyle
Enea Buzzi
Martino Conedera
Paolo Pascarella

Dal 15 al 17 dicembre, sulle nevi dell’Alpe d’Huez si sono svolte le ultime gare della Coppa del Mondo (CdM) di Moguls dell’anno corrente. I ticinesi presenti ai cancelletti di partenza in questo doppio appuntamento erano tre, ossia Enea Buzzi, Martino Conedera e Paolo Pascarella. Nelle precedenti tre uscite i freestyler di Swiss-Ski non si erano spinti oltre la 39° posizione conquistata da Buzzi in apertura di stagione a Ruka (Finlandia). Sulla pista “Signal Stadium” – 211 metri di lunghezza e 28° gradi di pendenza – i nostri giovani ragazzi, seppur non riuscendo ad accedere alle fasi finali, cosa non affatto scontata visto la poca esperienza maturata a questi livelli e l’agguerrita concorrenza, hanno dimostrato di essere in crescita. Va sottolineata in particolare la prestazione di Paolo Pascarella, che nel singolo si è preso la 35° posizione, conquistanto così il suo miglior piazzamento in carriera con sole 3 gare alle spalle nel circuito, mentre nel parallelo ha concluso al 38° posto dopo l’estromissione al primo turno in un scontro piuttosto equilibrato contro il nipponico So Matsuda, quest’ultimo certamente favorito dopo la finale conquistata il giorno prima. Nel singolo, il classe 2004 ha dato il meglio di sé nei salti: eseguendo un back full e un cork 1080, il suo punteggio acrobatico è risultato il 18° più alto delle qualifiche. Dal canto suo Conedera ha occupato la 37° piazza nel singolo e la 41° nel dual, sconfitto ad un primo turno ostico che lo ha visto contrapposto al canadese Elliot Vaillancourt. Buzzi ha invece concluso al 40° (singolo) e al 50° posto (dual) della classifica, non essendo riuscito esprimersi al meglio delle sue possibilità.

Classifiche FIS.

La stagione di CdM riprenderà tra più di un mese a Val St. Come (Canada), dove il 27 e il 28 gennaio sono in programma due gare (Moguls e Dual Moguls).

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/12/paolo-pascarella-swissski.jpg 945 1680 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-12-19 22:55:552022-12-19 22:55:56Freestyle, Pascarella in crescita nelle ultime due gare di CdM del 2022

Cooperazione, faccia a faccia con Deborah Scanzio sulle prospettive del freestyle regionale

14 Dicembre 2022/in Freestyle

Sulla rivista Cooperazione – edizione n. 50 del 13 dicembre 2022 – è uscita un’intervista in quattro domande a Deborah Scanzio, responsabile del settore Freestyle, per parlare delle prospettive dello sci freestyle in Ticino, tra il ruolo formativo di EYFA, l’apertura prossima del Centro nazionale di allenamento Moguls & Aerials e l’arrivo dei Mondiali junior ad Airolo il prossimo marzo.

Il gioco si fa serio (Cooperazione, 13 dicembre 2022)

Buona lettura!

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/08/NW200831-debby-scanzio.jpg 687 1030 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-12-14 21:29:172022-12-14 21:29:17Cooperazione, faccia a faccia con Deborah Scanzio sulle prospettive del freestyle regionale
Pagina 1 di 12123›»
Tutti gli articoli

Categorie

  • Alpino
  • Amministrazione
  • Comunicazione
  • Freestyle
  • Nordico
  • Promozione
  • Snowboard

Facebook

TiSki

  • Atleti e Staff
  • Risultati e Regolamenti
  • Chi siamo TiSki
  • Affiliazione Sci Club
  • Club Amici FSSI

Sezioni di TiSki

  • EYFA

Informazioni

  • News
  • Agenda
  • Sci Club

TiSki
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

+41 79 458 56 88
info@tiski.ch

Sponsors

© TiSki | Made by studio daulte
  • Privacy & Disclaimer
  • Impressum
Scorrere verso l’alto