TiSki
  • TiSki
    • Atleti e risultati
      • Atleti e Staff
      • Risultati e Regolamenti
    • Sezioni
      • EYFA
    • TiSki
      • Chi siamo TiSki
      • Affiliazione Sci Club
      • Amici della FSSI
  • News
  • Agenda
  • Sci Club
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
studio daulte

TiSki chiude ufficialmente la passata stagione e inaugura quella nuova

8 Giugno 2022/in Alpino, Amministrazione, Comunicazione, Freestyle, Nordico

Sabato a Mezzovico si è tenuta l’assemblea annuale di TiSki e la premiazione dei circuiti invernali di sci alpino e sci nordico. Quattro i volti nuovi nel comitato direttivo: Deborah Scanzio, Dano Maestrani, Nicolò Manna e Matteo Cocchi. In serata ci sono stati poi i festeggiamenti per il 50esimo dello Sci Club Mezzovico-Vira.

Lo staff, le atlete e gli atleti TiSki presenti a Mezzovico.

Con l’assemblea ordinaria svoltasi sabato 4 giugno si è chiusa la stagione 2021-2022 di TiSki. Lo Sci Club Mezzovico-Vira, che quest’anno celebra il suo 50esimo anno di vita, ha accolto la federazione, la ventina di Sci Club affiliati e gli sponsor e partner presenti al campo di calcio di Mezzovico. All’interno del comitato direttivo si segnalano diversi cambiamenti, con Alberto Bottinelli (settore Gare), Walter Lentschik (settore Marketing), Mattia Scanzio (settore Freestyle) e Ortensio Bassi (settore Fondo) che hanno dato le dimissioni. I neoeletti sono dunque Nicolò Manna (settore Marketing), Deborah Scanzio (settore Freestyle), Dano Maestrani (settore Nordico) e Matteo Cocchi (membro), che insieme a Marco Gut (presidente), Andrea Rinaldi (vicepresidente), Alessandro Gianella (direttore sportivo), Massimo Lurati (settore Promozione), Daniela Corti (settore Progetti), Anna Gabutti (settore Amministrazione) e Alessandro Lazzarini (settore Alpini) resteranno in carica fino al termine della stagione 2023-2024. Il presidente Gut ha consegnato uno speciale riconoscimento ad Ortensio Bassi, negli ultimi 9 anni alla guida dello sci nordico in TiSki e con un passato da atleta e da allenatore nella stessa, e a Mattia Scanzio, che negli ultimi anni ha portato avanti il freestyle ticinese sulla scia del suo predecessore Nicola Quirici. Marco Zon, presidente onorario dello Sci Club Mezzovico-Vira e per oltre 45 anni al suo servizio, ha ricevuto invece la spilla d’oro di TiSki.

Chiusa l’assemblea ci sono state le premiazioni dei circuiti regionali della stagione 2021-2022. Ecco le classifiche generali suddivise per categoria:

  • Raiffeisen Alpine Cup 2022;
  • Helvetia Nordic Cup 2022.

Durante la cerimonia ufficiale è stato chiamato sul palco anche Uberto Bustelli, sciatore classe 1927 e vincitore ad aprile di due ori ai Mondiali Master della FIS andati in scena a St. Moritz. Bustelli è stato premiato anche da TiSki e ha avuto modo di condividere con le giovani atlete e i giovani atleti presenti la sua interminabile passione per lo sci. Oltre all’atleta 95enne di Riazzino, la federazione ha voluto omaggiare anche i freestyler Marco Tadé ed Enea Buzzi, l’atleta TiSki Mida Jaiman, il ticinese in forza alla selezione del NLZ-Ost Massimiliano Gusmini e l’atleta lituano ma bleniese d’adozione Andrej Drukarov. Questa stagione Tadé, Jaiman e Drukarov hanno partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pechino, mentre Buzzi si è messo al collo la medaglia d’argento ai Mondiali junior di Moguls e Gusmini è salito su diversi podi a livello nazionale ed è stato confermato anche per il prossimo inverno nella selezione interregionale est. Eccetto Tadé, gli altri quattro sciatori godono del supporto dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino.

La serata è proseguita poi con i festeggiamenti per i 50 anni del club di casa, con cena offerta, musica e tanto intrattenimento.

TiSki ringrazia lo sponsor principale Raiffeisen, gli sponsor Helvetia, Otr Bellinzonese e Alto Ticino, Sunrise e i partner Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto, Club Amici FSSI, Gioventù e Sport Ticino, Grazie per non fumare, Dr. Heinz Grütter Stiftung e Passion Schneesport per il sostegno.

Un ringraziamento speciale anche allo Sci Club Mezzovico-Vira per l’accoglienza e l’impeccabile organizzazione!

Juri Clericetti, direttore generale dell’Otr Bellinzonese e Alto Ticino, prende la parola prima delle premiazioni.
Davide Gabutti, presidente della Direzione della Banca Raiffeisen Tre Valli, premia i podi della Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Helvetia Nordic Cup 2022.
Roberto Joos, preparatore mentale, introduce Uberto Bustelli.
Uberto Bustelli, sciatore classe 1927, riceve un premio speciale da parte di TiSki.
TiSki premia gli atleti che si sono messi in luce questa stagione. Da sinistra: Marco Gut, Andrej Drukarov, Enea Buzzi, Mida Jaiman, Massimiliano Gusmini, Marco Tadé e Juri Clericetti.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Raiffeisen Alpine Cup 2022.
Lo SC Airolo ritira il trofeo a squadre della Raiffeisen Alpine Cup 2022.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/06/NW220608-tiski-premiazione-assemblea-0036.jpg 1120 1680 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-06-08 15:52:312022-06-08 15:53:57TiSki chiude ufficialmente la passata stagione e inaugura quella nuova

Il SwissPass Smile Challenge torna a Bellinzona domenica 12 giugno 2022!

29 Aprile 2022/in Alpino, Comunicazione, Freestyle, Nordico, Promozione, Snowboard

Domenica 12 giugno 2022 a Bellinzona un appuntamento da non perdere!

La prima tappa del circuito estivo “off-snow” SwissPass Smile Challenge si svolgerà domenica 12 giugno al Centro Gioventù e Sport a Bellinzona! L’evento – organizzato da Swiss-Ski e dallo Sci & Snowboard Club Bellinzona – si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 7 e i 15 anni che hanno voglia di vivere una giornata sportiva a squadre all’aria aperta. Un’occasione per dimostrare le proprie abilità in varie discipline e divertirsi in compagnia. Percorsi come nordic, alpine, freestyle e cross, regaleranno ad ogni squadra un’esperienza indimenticabile!

Iscriviti subito, con la tua squadra o anche singolarmente, tramite il sito internet di Swiss-Ski!

Il programma della tappa a Bellinzona è disponibile Qui.

Maggiori informazioni in lingua italiana le puoi trovare su smile.swisspass.ch.

Scarica il volantino ufficiale Qui.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/04/NW220429-swiss-pass-smile-challenge-2022.jpg 1280 1920 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-04-29 22:40:152022-05-24 10:48:53Il SwissPass Smile Challenge torna a Bellinzona domenica 12 giugno 2022!

Alpino, doppietta di Ostini a Chiesa in Valmalenco

4 Aprile 2022/in Alpino

Domenica 3 e lunedì 4 aprile la squadra di TiSki si è distinta nelle gare FIS andate in scena sulle nevi di Chiesa in Valmalenco (Italia). Le due prove di slalom gigante femminile portano la firma di Ginevra Ostini: la 20enne ticinese, in testa sin dalla prima manche in entrambe le gare, è stata brava a mantenere il vantaggio accumulato sulle concorrenti, vincendo rispettivamente di 0.20’’ e di 1.85’’. Le due vittorie in Valtellina si aggiungono ai tre podi (due 1° posti e un 2° posto) già conquistati in stagione nella medesima disciplina. Da segnalare anche il buon 6° posto della compagna di squadra Nicole Pagani, premiata poi al 2° posto nella classifica U18. Sara Planzi ha occupato dal canto suo l’8° posizione nella seconda gara.

Nella categoria maschile il classe 2005 Simone Santoro ha invece raccolto due piazzamenti a metà classifica (30° e 25° rango).

Le classifiche ufficiali sono disponibili Qui.

I prossimi impegni per la squadra allenata da Alessandro Lazzarini saranno a Courmayeur (Italia), dove il 7 e l’8 aprile si terranno due prove FIS in slalom.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/04/NW220404-alpino-chiesainvalmalenco-gs-fis-004.jpg 1600 1200 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-04-04 17:34:212022-04-04 17:35:11Alpino, doppietta di Ostini a Chiesa in Valmalenco
© Anya Censi Photography

Alpino, a Brigels premiati i Campionati regionali di superG e combinata

22 Marzo 2022/in Alpino

Domenica 20 marzo sono stati premiati i podi dei Campionati regionali di superG e di combinata: brilla lo SC Airolo, cinque volte sul gradino più alto del podio. Ottimi risultati anche dagli atleti dello SC Monte Lema Novaggio, dell’Adula Snow Team e del GS Monte Generoso.

Dopo lo slalom a San Bernardino a metà febbraio e lo slalom gigante ad Andermatt ad inizio marzo, a Brigels sono andati in scena i Campionati regionali TiSki di superG, ultimo appuntamento regionale di questa stagione. La prova di velocità di domenica 20 marzo, organizzata dallo Sci Club Monte Lema Novaggio in collaborazione con TiSki, ha visto la partecipazione di una trentina di atleti. Nella categoria U14 si sono imposti Jenna Rezzonico (SC Monte Lema Novaggio) e Alessandro Selis (SC Airolo), con Martina Rossi (SC Airolo) e Vasco Sarcinella (Adula Snow Team) in 2° posizione e Caroline Cocchi (SC Monte Lema Novaggio) e Federico Patelli (SC San Bernardino) a chiudere il podio. Nell’U16 femminile Anna Reymond (SC Airolo) ha vinto con ampio distacco sulla 2° classificata Sofia Mazzoleni (Adula Snow Team). Tra gli U16 Tommaso Cavadini (SC Airolo) è salito sul gradino più alto del podio, mentre Alan Starnini (Adula Snow Team) e Lucio Genetelli (GS Monte Generoso) hanno occupato rispettivamente il 2° e il 3° posto. Negli uomini Joseph Blouin (GS Monte Generoso) ha terminato in 1° posizione, precedendo così Raffaele Merelli (SC Lodrino Prosito) che ha concluso al 2° rango.

Ecco i risultati completi dei Campionati regionali TiSki di superG:

  • classifica U14/U16;
  • classifica Uomini.

Sulle nevi grigionesi stilata anche la classifica di combinata

Al termine della giornata sono stati premiati pure i Campionati regionali TiSki di combinata: per la categoria U12 sono state prese in considerazione le prove di slalom e di slalom gigante, mentre per quelle U14 e U16 è stato conteggiato anche il superG. Kate Da Pont (GS Monte Generoso) e Tommaso Bortolotti (Maggiore Ski Team) hanno concluso al 1° posto nella categoria U12, dietro di loro Valentina Borsetto (SC San Bernardino) e Aurelio Quattrini (Maggiore Ski Team), mentre Nicole Cocchi (SC Monte Lema Novaggio) ha chiuso il podio in campo femminile. Martina Rossi (SC Airolo) ha terminato in testa alla classifica della combinata femminile U14, seguita dalle sciatrici dello SC Monte Lema Novaggio Jenna Rezzonico e Caroline Cocchi, rispettivamente al 2° e al 3° rango. Federico Patelli (SC San Bernardino) ha vinto invece tra gli U14. Sofia Mazzoleni (Adula Snow Team) e Lucio Genetelli (GS Monte Generoso) si son presi invece il 1° posto nella categoria U16.

TiSki ringrazia lo sponsor principale Raiffeisen e gli sponsor Helvetia, Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, AET e i partner Club Amici FSSI e Ufficio Fondi Swisslos e Sport-toto per il prezioso sostegno agli appuntamenti regionali di questa stagione.

Monte Lema Race Cup 1 & 2 e Campionati regionali TiSki (superG e combinata) – Brigels, 20 marzo 2022
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/03/NW00-Alpino-Future-GS-Airolo-270-scaled.jpeg 1703 2560 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-03-22 09:20:072022-03-27 17:14:57Alpino, a Brigels premiati i Campionati regionali di superG e combinata
© Anya Censi Photography

Campionati regionali, il Super-G questa domenica a Brigels

15 Marzo 2022/in Alpino, Comunicazione

Domenica 20 marzo sulle nevi di Brigels ci sarà la Monte Lema Race Cup 1 & 2. La prima gara sarà valevole come Campionati regionali TiSki di Super-G, mentre la seconda per la Raiffeisen Coppa Ticino.

Categorie:

  • U12 – Combi Race Speed
  • U14/U16/Reg. – Super-G

Le gare sono organizzate dallo Sci Club Monte Lema Novaggio in collaborazione con TiSki.

Il programma con le informazioni complete è disponibile Qui.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/03/NW00-Alpino-Future-GS-Airolo-6-scaled.jpeg 1703 2560 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-03-15 21:18:462022-03-15 21:18:46Campionati regionali, il Super-G questa domenica a Brigels

Alpino, ottimi risultati di Griesenhofer nelle ultime due gare interregionali

15 Marzo 2022/in Alpino

Griesenhofer 7° in slalom gigante e 5° in slalom nelle ultime prove dell’Interregione est. Insieme agli atleti TiSki Beffa e Toscano gareggerà ai Campionati svizzeri U16 del prossimo weekend.

Nicolò Griesenhofer ha fornito delle ottime prestazioni nelle ultime due gare dell’Interregione est aperte alla categoria U16 e andate in scena sabato 12 a Malbun (Liechtenstein) e domenica 13 marzo a Grüsch-Danusa, nel Canton Grigioni. Nello slalom gigante di sabato l’atleta di TiSki ha terminato in 7° posizione (+ 2.21’’), mentre l’indomani, nella prova in slalom, si è classificato al 5° posto (+ 2.81’’). Hanno faticato maggiormente gli altri ticinesi in gara: tra i pali stretti si segnalano solo i 17° posti di Clarissa Pervangher e Lucio Genetelli.

Ecco le classifiche complete:

  • IRO 7 – Malbun (GS)
  • IRO 8 – Grüsch-Danusa (SL)

Questo fine settimana si svolgeranno sulle nevi di Saas-Fee i Campionati svizzeri junior U16 di slalom e di slalom gigante, appuntamenti ai quali, oltre a Griesenhofer, si sono qualificati anche gli atleti TiSki Greta Beffa e Sebastiano Toscano.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/03/NW220315-alpino-iro8-grueschdanusa.jpg 739 1600 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-03-15 20:29:232022-03-15 20:29:24Alpino, ottimi risultati di Griesenhofer nelle ultime due gare interregionali

I risultati dei Campionati regionali TiSki di slalom gigante

7 Marzo 2022/in Alpino

In un sabato soleggiato lo sponsor Raiffeisen insieme al Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha premiato le campionesse e i campioni regionali di slalom gigante ad Andermatt. Annullati invece i Campionati regionali TiSki di Super-G ad Airolo del 19 marzo.

Ai Campionati regionali TiSki di slalom gigante di sabato 5 marzo, andati in scena sulla pista “Mändli” di Andermatt-Gurschen, si sono presentati 46 atleti (19 ragazze e 27 ragazzi). Al termine delle due manche si è imposta tra le U12 Kate Da Pont (GS Monte Generoso), con Valentina Borsetto (SC San Bernardino) in 2° posizione a + 2.31’’ e Solange Von Kanel (Maggiore Ski Team) a chiudere il podio con un distacco di 4.53’’. Leo Genetelli (GS Monte Generoso) si è guadagnato il titolo di campione regionale U12, distaccando di 1.24’’ Tommaso Bortolotti (Maggiore Ski Team) e di 2.86’’ Filippo Colombo (SC Monte Lema Novaggio). Nelle ragazze U14 Martina Rossi (SC Airolo) è salita sul gradino più alto del podio, con Clarissa Pervangher, suo il tempo più basso nella seconda manche, che si è classificata al 2° posto (+ 0.24’’) e Caroline Cocchi (SC Monte Lema Novaggio) che ha terminato al 3° rango con un distacco di 3.03’’. La prova U14 maschile ha visto Alessandro Selis (SC Airolo) al comando, Vasco Sarcinella (Adula Snow Team) dietro di lui a + 0.27’’ e Leonardo Gianora (Adula Snow Team) in 3° posizione a + 0.44’’. Greta Beffa (SC Airolo), autrice di una grande seconda discesa, si è fregiata invece del titolo di campionessa regionale U16, mentre Anna Reymond (SC Airolo) e Sofia Mazzoleni (Adula Snow Team) hanno concluso alle sue spalle con un distacco rispettivamente di 1.51’’ e di 5.60’’. In campo maschile U16 ha vinto Nicolò Griesenhofer (GS Monte Generoso), con Lucio Genetelli (GS Monte Generoso) al 2° posto a + 0.22’’ e Alan Starnini a chiudere il podio a + 3.01’’. La campionessa regionale di slalom gigante nella categoria donne è invece Gaia Schenal (SC Airolo).

Ecco le classifiche complete:

  • Campionati regionali TiSki GS – U12/U14/U16
  • Campionati regionali TiSki GS – Donne e Uomini

TiSki ringrazia il Tamaro Team, lo SC Monte Lema Novaggio, lo SC Capriasca per l’ottima organizzazione e gli sponsor Raiffeisen, Helvetia, Otr Bellinzonese e Alto Ticino e AET per il sostegno.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/03/NW220307-campionati-regionali-gs-andermatt-006.jpg 1490 946 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-03-07 15:19:272022-03-07 20:59:17I risultati dei Campionati regionali TiSki di slalom gigante

Ticinesi sul podio all’Engadin Ski Cup 2022

1 Marzo 2022/in Alpino

Domenica 27 febbraio sono andati in scena sulle nevi di Sils-Furtschellas, nel Canton Grigioni, due slalom a manche singola valevoli per l’Engadin Ski Cup 2022 nelle categorie U12, U14 e U16. La selezione di sci alpino di TiSki guidata da Patrik Schranz e diversi atleti del gruppo Future Ticino, presenti sul posto con i rispettivi Sci Club, hanno offerto prestazioni di ottima fattura tra i pali stretti riuscendo a portare a casa diversi podi.

Valentina Borsetto, sciatrice del gruppo Future e in forza allo SC San Bernardino, ha conquistato un 3° (+ 6.22”) e un 2° posto (+ 0.52”) tra le U12 rispettivamente nella prima e nella seconda giornata di gara. Clarissa Pervangher (SC Airolo) ha firmato un doppio successo nella categoria U14: nella prima vittoria con un distacco di appena 0.05”, mentre nel secondo slalom è stato di 0.78”. Sempre tra le U14 Martina Rossi (SC Airolo) ha conquistato un buon 3° rango (+ 1.25”) nella seconda competizione dopo che nella discesa precedente aveva segnato un DNF. Due top 10 invece per Jenna Rezzonico (SC Monte Lema Novaggio), che si è classificata 6° (+ 2.14”) e 5° (+ 2.23”).

Nella gara maschile U12 ottimi risultati di Leo Genetelli, atleta del gruppo Future e del GS Monte Generoso: nel primo slalom ha concluso al 3° posto (+ 4.58”), mentre nella seconda parte di giornata è riuscito a migliorarsi andando così ad occupare la 2° posizione (+ 4.52”). Tra gli U14 Alessandro Selis (SC Airolo) ha chiuso il podio (+ 3.28”) in occasione della seconda gara, mentre nella prima ha terminato al 6° rango (+ 5.22”). Gregorio Pervangher, atleta inserito nel gruppo Future per lo SC Airolo, ha concluso al 5° posto (+ 4.46”) nella prima gara, mentre non ha portato a termine la sua seconda discesa. 14° e 8° posto invece per il Future Tommaso Bacciarini (SC Airolo). Infine, nella categoria U16, Tommaso Cavadini (SC Airolo) ha vinto di misura (+0.03”) nella prima prova e ha terminato in 2° posizione (+ 0.74”) nella seconda gara.

Al cancelletto di partenza si sono presentati circa 130 atleti. Le condizioni meteorologiche sono state buone, con sole splendente e il termometro che ha toccato i -15° C.

Le classifiche complete:

  • Engadin Ski Cup 2022 – SL #1
  • Engadin Ski Cup 2022 – SL #2
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/03/NW220301-alpino-engadin-ski-cup002.jpg 946 2048 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-03-01 15:23:152022-03-01 15:23:15Ticinesi sul podio all’Engadin Ski Cup 2022

Gigantissimo 2022, iscrizioni aperte fino al 9 marzo

24 Febbraio 2022/in Alpino
Gigantissimo 2022, un appuntamento in pista a Carì da non perdere!

Venerdì 11 marzo si svolgerà sulle nevi di Carì la tradizionale gara popolare di sci alpino Gigantissimo 2022.

Per partecipare all’edizione 2022 bisogna effettuare l’iscrizione online entro mercoledì 9 marzo. Attenzione: numero massimo di 100 partecipanti calcolati per ordine cronologico dell’incasso dell’iscrizione!

Il costo è di CHF 50.- con giornaliera e pranzo inclusi, mentre per i possessori della Leventina Ski Card questo ammonta a CHF 30.-.

Ecco il programma:

  • ore 8:30 – consegna pettorali,
  • ore 10:00 – prima partenza.

L’evento è organizzato da Quelli di Carì, da Nuova Cari Sagl e dalla Tana delll’Orso e sostenuto da TiSki e dall’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino.

Scarica il volantino ufficiale.

Per maggiori informazioni rivolgersi a info@cari.swiss o al numero di telefono +41 (0)91 866 18 80.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/02/EV220311-gigantissimo-2022-cari.jpg 1500 1200 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-02-24 12:18:422022-02-24 12:18:42Gigantissimo 2022, iscrizioni aperte fino al 9 marzo

Alpino, i risultati dei Campionati regionali a San Bernardino

15 Febbraio 2022/in Alpino

Sabato 12 febbraio, sotto un cielo azzurro e un sole splendente che ha portato le temperature sopra gli 0°C, si sono svolti sulle nevi di San Bernardino i Campionati regionali di slalom per le categorie U12, U14 e U16. Al cancelletto di partenza della pista “Acqubona” si sono presentati 42 atleti (18 ragazze e 24 ragazzi). Tra le U12 si è imposta Kate Da Pont (GS Monte Generoso), alle sue spalle Valentina Borsetto (SC San Bernardino) e Nicole Cocchi (SC Monte Lema Novaggio). Nelle U14 vittoria per Jenna Rezzonico (SC Monte Lema Novaggio), con Martina Rossi (SC Airolo) al 2° posto dopo aver segnato il miglior tempo nella seconda manche e Caroline Cocchi (SC Monte Lema Novaggio) a chiudere il podio. Nella categoria U16 vittoria agevole di Sofia Mazzoleni (Adula Snow Team), con Samuela Poretti (SC Lodrino Prosito) al 2° rango. In campo maschile U12 il più veloce tra i pali stretti è stato Tommaso Bortolotti (Maggiore Ski Team), dietro di lui Aurelio Quattrini (Maggiore Ski Team). Leonardo Gianora (Adula Snow Team) ha vinto con grande distacco tra gli U14, 2° posto per Federico Patelli (SC San Bernardino), mentre Tommaso Bacciarini (SC Airolo) si è classificato 3°. Nella categoria U16 Riccardo De Monaco (SC Simano) è salito sul gradino più alto del podio, mentre Lucio Genetelli (GS Monte Generoso) e Tommaso Cavadini (SC Airolo) hanno terminato rispettivamente in 2° e in 3° posizione.

Le classifiche complete dei Campionati regionali sono disponibili Qui.

Oltre alla gara valida per i Campionati regionali, a San Bernardino si sono svolte diverse prove in slalom. Ecco le classifiche:

  • SL Pan de Zucher Gara #1 (U9/U11)
  • SL Pan de Zucher Gara #2 (U9/U11)
  • SL Piz Uccello Raiffeisen Snowgames Gara #1 (U9/U11)
  • SL Piz Uccello Raiffeisen Snowgames Gara #2 (U9/U11)
  • SL Piz Uccello Raiffeisen Snowgames (U12/U14/U16)

Sabato 5 marzo andranno in scena a Carì i Campionati regionali in slalom gigante organizzati dal Tamaro Team in collaborazione con lo SC Monte Lema Novaggio e lo SC Capriasca.

https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/02/NW220208-alpino-leventina-trophy-andermatt-010-scaled.jpg 1703 2560 Nicolò Manna https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png Nicolò Manna2022-02-15 10:31:122022-02-15 10:40:20Alpino, i risultati dei Campionati regionali a San Bernardino
Pagina 1 di 9123›»
Tutti gli articoli

Categorie

  • Alpino
  • Amministrazione
  • Comunicazione
  • Freestyle
  • Nordico
  • Promozione
  • Snowboard

Facebook

TiSki

  • Atleti e Staff
  • Risultati e Regolamenti
  • Chi siamo TiSki
  • Affiliazione Sci Club
  • Club Amici FSSI

Sezioni di TiSki

  • EYFA

Informazioni

  • News
  • Agenda
  • Sci Club

TiSki
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

+41 79 458 56 88
info@tiski.ch

Sponsors

© TiSki | Made by studio daulte
  • Privacy & Disclaimer
  • Impressum
Scorrere verso l’alto