Alpino, prima vittoria per Zala a Diavolezza!
Sulla neve grigionese si sono svolte le prime prove stagionali per la squadra U18-U21 della federazione. Alessio Zala ha offerto due grandi prestazioni che gli sono valse una vittoria e un buon 8° posto. Inizio più complicato per il resto della squadra TiSki.

La stagione agonistica è ufficialmente iniziata per la selezione U18-U21 di sci alpino di TiSki: a Diavolezza, dal 16 al 19 novembre 2021, sono andati in scena quattro slalom FIS validi anche per il circuito BRACK.CH, il più importante circuito nazionale di sci alpino aperto alle giovani atlete e ai giovani atleti U19 in possesso di una licenza FIS che fa da trampolino di lancio per arrivare a competere nelle gare internazionali. Alla prima prova maschile tra i pali stretti c’ha pensato Alessio Zala a regalare la prima gioia all’allenatore Alessandro Lazzarini. Il giovane engadinese classe 2003 che dallo scorso maggio si è unito a TiSki, ha conquistato infatti una meritata vittoria frutto di due manche impeccabili. Alle sue spalle ha concluso Yannick Pedrazzi (+ 0.40 s), mentre Samuel Huber ha chiuso il podio (+ 0.68 s). L’atleta TiSki Giona Briccola, classe 2004, si è piazzato invece al 48° posto. Il secondo giorno di gara, Zala non è purtroppo riuscito a ripetersi: dopo un’ottima prima manche nella quale ha segnato il terzo miglior tempo, l’atleta TiSki ha terminato all’8° posizione (+ 1.47 s). Briccola è riuscito invece a scalare qualche posizione rispetto al giorno precedente, concludendo al 41° rango. La selezione maschile U18-U21 di TiSki sarà impegnata a Zinal dal 21 al 24 novembre per delle prove in slalom gigante.
Giovedì 18 e venerdì 19 novembre è stato il turno delle donne. Le sciatrici TiSki in partenza erano tre: la classe 2001 Ginevra Ostini, che ha gareggiato nella normale gara FIS, e le classi 2004 Nicole Pagani e Sara Planzi, che si sono confrontate nel circuito BRACK.CH. Ostini ha raccolto un 29° posto nella seconda prova, mentre nel primo slalom non è riuscita a portare a termine la seconda manche e ha segnato dunque un DNF. Alla sua prima uscita stagionale, Planzi ha concluso invece al 26° rango. Nel secondo slalom non è riuscita invece a portare a termine la seconda discesa e ha registrato dunque un DNF. Infine due giorni difficili per Pagani, che in entrambe le prove non è riuscita a collezionare punti FIS. I prossimi impegni sulla neve per la squadra U18-U21 allenata da Andrea Martinelli sono in programma dal 24 al 26 novembre ad Arosa con tre gare di slalom gigante.
I risultati completi sono disponibili Qui.