La squadra U16 e U18 di TiSki è rientrata dallo stage sulla neve in Cile, dove si è allenata sulle piste di La Parva e El Colorado nella prima parte di camp per poi concludere nella stazione di Corralco. È stata una trasferta molto producente e che ha saputo offrire condizioni d’allenamento ottimali e varie.
Le sei atlete e i quattro atleti di sci alpino di TiSki sono rientrati il 12 settembre da quella che è stata la prima trasferta oltreoceano per la nostra federazione. Dal Cile, il team guidato da Mauro Pini, caposettore Alpino, e da Alessandro Lazzarini, allenatore e preparatore atletico U18, è rientrato pienamente soddisfatto del lavoro sugli sci svolto, sia dal punto di vista della qualità sia da quello della quantità. Un dato interessante è quello che riguarda il numero di curve effettuate dagli atleti e i minuti totali di prestazione nel periodo che va da agosto a settembre: rispetto alle due stagioni scorse, prendendo lo stesso numero di manche (in slalom gigante e in slalom), c’è stato un aumento del 40% circa! Il lavoro svolto è stato quindi molto più intenso e i ragazzi hanno avuto più “occasioni” per poter affinare il proprio gesto tecnico.
Il programma prevedeva sessioni d’allenamento sui tracciati la mattina, con il pomeriggio dedicato a una parte di condizione fisica e allo studio a distanza, quest’ultima attività svolta grazie al sostegno della responsabile Area educativa Francesca Leoni, figura di vitale importante all’interno del progetto “Ski & School Team”.
La prima parte di camp a La Parva e a El Colorado
Nei comprensorii sciistici di La Parva ed El Colorado, che distano poco più di un km l’uno dall’altro, la squadra non ha trovato le tanto sperate condizioni invernali. Le ragazze e i ragazzi sono però riusciti a sfruttare al meglio la neve compatta e dura del mattino, portando a termine ben otto giorni di intenso allenamento. Inoltre, i pendii privi di turisti e preparati a dovere secondo le necessità di TiSki, la serenità con cui i ragazzi hanno affrontato questa trasferta e l’ottima dinamica di gruppo che si è creata sono tutti elementi che hanno avvantaggiato l’attività sulle piste. Purtroppo entrambe le stazioni hanno chiuso anticipatamente domenica 1 settembre e quindi la squadra TiSki si è dovuta recare altrove per poter continuare con il programma. La meta scelta da TiSki per portare a termine questo campo d’allenamento è stata quindi Corralco, splendido comprensorio sciistico nel sud del Cile, ai piedi del vulcano Lonquimay.
La seconda parte di camp a Corralco
A Corralco, la squadra è riuscita a totalizzare sette giorni sugli sci, quattro che si sono concentrati su tracciati di slalom gigante e tre in slalom. Le condizioni meteorologiche son state sicuramente migliori di quelle trovate nella prima settimana più a Nord, dove la neve scarseggiava ed era prevalentemente artificiale. Qui invece TiSki ha trovato neve naturale e compatta in pista e un clima sicuramente più invernale. Tutta la squadra ha potuto svolgere quindi delle discese su tracciati molto simili a quelli di gara, su piste estremamente lunghe e caratterizzata da pendenze molto varie, fattore importante che, oltre ad aver migliorato il livello tecnico, ha richiesto senz’altro un’ottima forma fisica ed ha aiutato a mantenerla. Le atlete e gli atleti della selezione U16 e U18 hanno mantenuto anche in questa seconda parte di trasferta un’ottima concentrazione e un alto livello d’intensità nelle sessioni quotidiane sugli sci, mostrando grande maturità e dedizione al lavoro.
Per questa preziosa esperienza in Cile TiSki ringrazia per la collaborazione e il sostegno: Valbianca SA, la Scuola Svizzera di Sci e Snowboard Airolo-S.Gottardo, la PMS SA, la SPSE di Tenero, la SM di Breganzona e lo Sport Gymnasium Davos. Un ringraziamento speciale va anche a tutte le atlete e a tutti gli atleti per la professionalità dimostrata e alle loro famiglie.
Guarda i video delle trasferta cilena caricati sul nostro canale YouTube: pt. 1 e pt. 2!