EYFA Summer Camp 2021, con la prima settimana alle spalle restano ancora cinque giorni ad agosto!

Il primo EYFA Summer Camp del 2021 è già alle spalle: dal 28 giugno al 2 luglio si è svolta infatti al Centro sportivo di Tenero la classica settimana di sci freestyle che da ormai 15 anni fa divertire le ragazze e i ragazzi appassionati di sci grazie ad un programma ricco di attività, alla vasta esperienza dello staff e ad un ambiente motivante. L’European Youth Freestyle Academy (EYFA), accademia nata nell’estate del 2006 e attiva nella formazione sportiva dei giovani freestyler per conto di TiSki, è guidata dall’ex atleta olimpica Deborah Scanzio, che al termine della sua carriera nel 2018 ha deciso di continuare il lavoro con le giovani leve iniziato da Andrea Rinaldi, il quale nel frattempo è diventato capo del circuito internazionale di freestyle (Moguls e Aerials) per la FIS. Da qualche anno le attività EYFA sono in crescita, le bambine e i bambini interessati sono sempre di più e il gruppo che segue il programma su tutto l’arco dell’anno è sempre più affiatato!
Ai primi cinque giorni dell’EYFA Summer Camp del 2021 hanno preso parte 13 atleti (10 ragazzi e 3 ragazze), tutti nati tra il 2007 e il 2012. Di questo gruppo 4 erano atleti di TiSki, mentre i restanti 9 erano bambine e bambini del gruppo EYFA, con alcuni nuovi volti e altri invece già familiari. Lo staff EYFA era invece composto da Deborah Scanzio (ex atleta olimpica e ora allenatrice EYFA/TiSki), Loris Battalora (allenatore TiSki) e Juan Domeniconi (preparatore acrobatico Swiss-Ski). Oltre alle competenze e all’esperienza di Scanzio e Battalora, la presenza di Domeniconi è stata sicuramente un valore aggiunto durante questo camp: già allenatore della stessa Scanzio, Domeniconi è attualmente preparatore acrobatico della nazionale svizzera di Moguls, che compete sia in Coppa del Mondo sia in Coppa Europa. Con lui l’atleta di punta Marco Tadé ha conquistato ben 3 podi nel circuito maggiore e una storica medaglia di bronzo ai Mondiali del 2017!

Oltre alle sessioni pomeridiane di water jump, che è l’attività principale e il momento più amato da tutti i partecipanti, il gruppo EYFA ha seguito un programma ricco e diversificato, costituito dai consueti allenamenti sul tappeto elastico, da giochi al lago come Stand-Up Paddle e Windsurf e da altre attività come il parco avventura, la BMX, il Pumptrack e tanto altro! Il gruppo EYFA ha così vissuto cinque giorni di sano sport tra piscina, palestra e aria aperta. Deborah Scanzio ha trovato un gruppo molto intraprendente e coraggioso, capace di non farsi intimorire dal water jump: sui 13 partecipanti ben 11 hanno scoperto e vissuto le emozioni di saltare in piscina con sci e scarponi ai piedi! Da questo punto di vista il grande spirito di gruppo che ha sempre contraddistinto EYFA è venuto fuori, con i freestyler più esperti che hanno aiutato le new entry a togliersi di dosso la normale paura del primo salto e hanno aperto le danze sulla rampa il primo giorno di camp. Oltre alle attività sportive è stato proposta ai partecipanti pure una serata video introduttiva su EYFA, ossia su chi è e su quello che fa durante tutto l’anno, e sono stati presentati pure gli allenatori, in particolare la carriera di Debby e il lavoro di Domeniconi nello sport d’élite. Un momento importante per conoscersi meglio e per trasmettere la giusta fiducia ai nuovi arrivati.
I coach EYFA sono stati estremamente entusiasti di questa settimana d’intenso freestyle e ha visto un gruppo con un buon livello acrobatico e pieno d’energia! Anche i partecipanti son restati molto soddisfatti di questo primo camp estivo e già non vedono l’ora della seconda e ultima settimana di EYFA Summer Camp che si svolgerà dal 23 al 27 agosto 2021, sempre al CST!
Le iscrizioni per l’EYFA Summer Camp di agosto sono già aperte, non aspettare e ISCRIVITI SUBITO! Maggiori info sul sito www.eyfa.ch!
Per avere un’idea in più su quello che hanno vissuto le giovani leve EYFA durante la scorsa settimana ci sono cinque video che ripercorrono i cinque giorni targati EYFA!