Campra, grande successo per il weekend di Continental Cup
È terminato la scorsa domenica il tanto atteso weekend di gare internazionali di Campra. Alla FIS OPA Continental Cup di Campra, unica tappa elvetica di questo circuito, hanno indossato il pettorale di gara oltre 200 atlete e atleti provenienti da 16 Paesi differenti. Assieme a staff, collaboratori e volontari la Valle di Blenio ha ospitato da giovedì circa 300 persone. Numeri altamente positivi non solo per gli organizzatori dello Sci Club Simano, ma – con piena soddisfazione dello sponsor Otr Bellinzonese e Alto Ticino – anche per gli esercizi locali della regione. Nonostante le temperature elevate (il termometro segnava infatti una temperatura attorno ai 5°C), i due giorni di gara non hanno tradito le aspettative e si sono confermati un grande successo grazie alla impeccabile preparazione dei tracciati – resa possibile esclusivamente con l’impiego dell’innevamento programmato – da parte del Chief of Competition Nicola Vanzetti.
Consulta le classifiche complete.
Sabato 18 febbraio c’era in programma lo sprint a stile libero preceduto da una qualifica a cronometro per determinare i primi 30 fondisti e le prime 30 fondiste di ogni categoria – ossia le donne U20, gli uomini U20, le donne e gli uomini – con accesso alle fasi finali in batterie da 6, così dai quarti di finale fino alla finalissima. Lo sprint, di 1.4 km per la categoria femminile e di 1.6 km per quella maschile, è stato dominato da Italia, Francia e Germania. Tra le donne U20 si è imposta Iris De Martin Pinter (Italia), precedendo Gina Del Rio (Andorra) e Nadine Laurent (Italia). Tra gli U20 altro successo tricolore con Martino Carollo, con i germanici Elias Keck e Simon Jung alle sue spalle. Nella categoria maggiore femminile ha trionfato Clemence Didierlaurent (Francia), mentre Lisa Lohmann (Germania) e Julie Pierrel (Francia) hanno terminato al 2° rispettivamente 3° posto. Tra gli uomini il podio era così composto: 1° l’italiano Michael Hellweger, 2° il germanico Jan Stoelben e 3° il francese Arnaud Chautemps. L’atleta di casa Alessandro Vanzetti si è invece fermato al prologo cronometrato, dove ha concluso in 68° posizione. Le migliori prestazioni da parte della delegazione rossocrociata sono arrivate nelle categorie U20 con Siri Wigger al 5° posto e Niclas Steiger in 6° posizione; entrambi non sono riusciti a trovare il guizzo giusto nella finale per salire sul podio.
Domenica 19 febbraio è stata la volta delle prove a stile classico con partenza in massa. Nelle categorie U20, impegnate sulla distanza di 10 km, la Svizzera è finalmente tornata a sorridere grazie agli acuti di Marina Kälin, giunta al 2° posto, e di Niclas Steiger, il quale ha occupato il gradino più basso del podio ad appena 3.8 s dal vincitore. I connazionali Giuliana Werro e Nicola Wigger – al termine una maratona di 20 km – si sono dovuti accontentare di un amaro 4° posto. Vanzetti ha occupato invece il 71° rango.
Ecco i podi di domenica:
- Donne U20: 1. Iris De Martin Pinter (ITA) ; 2. Marina Kälin (SUI), + 32.1’’; 3. Nadina Laurent (ITA) a + 33.2’’.
- Uomini U20: Elias Keck (GER); Ivan Essoniers (FRA) a + 2.1’’; Niclas Steiger (SUI) a + 3.8’’.
- Donne: Lisa Lohmann (GER); Martina Bellini (ITA) a + 2’42.7’’; German Thanheimmer (GER) a + 2’49.8’’.
- Uomini: Thomas Bingh (GER); Florian Notz (GER) a + 0.6’’; Remy Bourdin (FRA) a + 30.4’’.
Leggi l’articolo di Frediano Zanetti: A Campra festeggiano Italia, Francia e Germania (laRegione)