Anche quest’anno TiSki offre diverse possibilità di formazione per monitori, aiuto-monitori, ma anche per tutti i membri degli Sci Club soci TiSki. Negli ultimi anni il settore Promozione ha lavorato per allestire un programma ricco di attività destinate anche agli Sci Club che non dispongono di un settore competitivo. Alcune delle proposte sottostanti sono nate grazie proprio alla segnalazione di alcuni Sci Club. Ecco qui di seguito le proposte per la stagione 2019-2020:
Raiffeisen Kids Ski Day a Bosco Gurin e ad Airolo-Lüina!
Visto l’ottimo successo riscontrato nelle scorse stagioni, TiSki, in collaborazione con Raiffeisen, propone due giornate aperte a tutti i bambini appassionati o anche solo interessati agli sport di scivolamento sulla neve: il 19 gennaio a Bosco Gurin e il 29 gennaio ad Airolo-Lüina. Queste manifestazioni non hanno scopo competitivo, ma vogliono avvicinare i bambini a questo bellissimo sport dando loro la possibilità di conoscerne le varie discipline. Grazie a diversi percorsi e attività ludiche infatti i bambini potranno provare una discesa tra le paline (sci alpino), avventarsi tra le gobbe o su dei rails (sci freestyle), ma anche avventurarsi in un tunnel di neve. Grazie alla collaborazione con le Scuole svizzere di sci locali, tutto questo sarà fatto sotto la supervisione di monitori o esperti del settore e quindi in completa sicurezza. I bambini partecipano gratuitamente, sul posto riceveranno un buono pasto omaggio, dei gadget messi a disposizione dagli sponsor e potranno prendere parte all’estrazione di bellissimi premi. Seguiranno i programmi di dettaglio delle giornate, intanto marcati la data in calendario!
Corso di preparazione all’esame d’entrata del corso base G+S di sci alpino!
Sabato 7 dicembre saranno illustrate le varie forme d’esame da parte di esperti G+S. Ogni candidato sarà corretto tecnicamente e riceverà un feedback tecnico finale. G+S raccomanda a tutte le persone che intendono iscriversi alla formazione base di sci alpino la partecipazione a questo corso. I candidati che provengono da Sci Club affiliati a TiSki hanno priorità nell’iscrizione (nel caso in cui il numero di partecipanti dovesse superare il numero di posti disponibili) e una tassa di partecipazione inferiore. Il costo della giornata è di CHF 70.- (CHF 60.- per chi è in possesso di un abbonamento valido per la stazione sciistica di Airolo) e comprende istruzione, impianti di risalita e vitto. Il trasporto per e da Airolo non è organizzato. Le iscrizioni devono essere fatte – annunciando nome, cognome, indirizzo e-mail e Sci Club di appartenenza – a amministrazione@tiski.ch entro venerdì 22 novembre 2019.
Corsi perfezionamento G+S/TiSki in due date!
I weekend dal 30 novembre al 1 dicembre e dal 14 al 15 dicembre gli Sci Club avranno la possibilità di seguire un corso di perfezionamento con riconoscimento dei brevetti G+S organizzato secondo le necessità e volontà degli stessi Sci Club. Questa formula prevede un rimborso delle spese fatturate da parte di G+S in base al numero di soci OG annunciati a Swiss-Ski. Tutte le informazioni sulle iscrizioni – scadute da poco – sono state inviate agli Sci Club direttamente da Gioventù e Sport Ticino.
Corso approfondimento Freestyle!
Sempre i weekend dal 30 novembre al 1 dicembre e dal 14 al 15 dicembre TiSki metterà a disposizione i suoi allenatori per un corso di approfondimento della disciplina Freestyle. I partecipanti riceveranno informazioni e spunti che permetteranno loro di svolgere quest’attività in piena sicurezza. Gli argomenti che verranno trattati sono i seguenti:
- Norme e sicurezza;
- Come valutare / utilizzare gli ostacoli naturali;
- Cosa si può / non si può fare in base all’età (bambini, giovani, adulti);
- Valutazione rischi in base al livello ed età;
- Valutazione strutture in base a livello ed età;
- Basi freestyle in pista;
- Introduzione utilizzo di un park (se a disposizione).
Questa proposta nasce dalla richiesta di alcuni Sci Club e non ha nessun valore formativo (G+S o altro). Possono aderire a questo corso Gli Sci Club che non partecipano al corso di perfezionamento G+S/TiSki (vedi sopra), ma che organizzano comunque un corso interno nelle date proposte (siamo comunque a disposizione per soluzioni “su misura” in base alle richieste e esigenze dei singoli Sci Club). TiSki mette a disposizione i suoi allenatori gratuitamente, mentre i club dovranno provvedere ai costi degli impianti di risalita, del vitto e di un eventuale alloggio. Gli Sci Club interessati sono pregati di annunciarsi a amministrazione@tiski.ch entro venerdì 15 novembre 2019.
Corso perfezionamento G+S Kids!
Sabato 25 gennaio 2020 è una giornata aperta a tutti i monitori G+S Kids che necessitano di aggiornare il loro brevetto. Da alcuni anni questo corso di perfezionamento viene organizzato dalle federazioni di competenza così da dare la possibilità ai monitori di avere maggiori idee, spunti e suggerimenti legati alla propria attività principale. Il corso si terrà sulle piste di Airolo-Pesciüm grazie alla collaborazione con due docenti di educazione fisica, esperti G+S Kids e esperti G+S di sci alpino che conoscono bene la realtà locale e quella dei club. L’iscrizione deve essere fatta tramite il coach del proprio Sci Club Online entro il 16 dicembre; Il numero del corso è SWSK Kids/FSSI 1.20.