Qui sotto riportiamo quanto comunicato da Swiss-Ski:
“A metà agosto, Swiss-Ski sostituirà l’attuale soluzione software Evidence e la Gestione club online (GCL) con il software per club e associazioni Fairgate. Le ultime due stagioni hanno mostrato che c’è ancora molto da fare nell’ambito dell’amministrazione dei membri da parte dei club e dell’associazione. I numerosi feedback dei club hanno indicato che l’attuale soluzione software non risponde più alle loro esigenze e che deve mantenersi al passo con la digitalizzazione. Swiss-Ski ha affrontato questo tema nell’autunno 2021, valutando quattro potenziali alternative. L’obiettivo di tale valutazione era trovare una soluzione all-in-one basata su cloud in grado di soddisfare le esigenze dei club come pure dell’associazione. Swiss-Ski è convinta di poter soddisfare questa varietà di requisiti ed esigenze con l’implementazione di Fairgate ed è orgogliosa del primo di tanti futuri progetti digitali che è stato attuato in collaborazione con il nostro nuovo main partner Sunrise.”
Le informazioni complete riguardanti questo cambiamento sono disponibili Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/NW200504-comunicazione-assemblea-giulia-may-8JFMYz-a8Xo-unsplash-scaled.jpg19202560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-06-15 10:59:382022-06-15 10:59:39Swiss-Ski, a metà agosto un nuovo software per Sci Club e associazioni
Sabato a Mezzovico si è tenuta l’assemblea annuale di TiSki e la premiazione dei circuiti invernali di sci alpino e sci nordico. Quattro i volti nuovi nel comitato direttivo: Deborah Scanzio, Dano Maestrani, Nicolò Manna e Matteo Cocchi. In serata ci sono stati poi i festeggiamenti per il 50esimo dello Sci Club Mezzovico-Vira.
Lo staff, le atlete e gli atleti TiSki presenti a Mezzovico.
Con l’assemblea ordinaria svoltasi sabato 4 giugno si è chiusa la stagione 2021-2022 di TiSki. Lo Sci Club Mezzovico-Vira, che quest’anno celebra il suo 50esimo anno di vita, ha accolto la federazione, la ventina di Sci Club affiliati e gli sponsor e partner presenti al campo di calcio di Mezzovico. All’interno del comitato direttivo si segnalano diversi cambiamenti, con Alberto Bottinelli (settore Gare), Walter Lentschik (settore Marketing), Mattia Scanzio (settore Freestyle) e Ortensio Bassi (settore Fondo) che hanno dato le dimissioni. I neoeletti sono dunque Nicolò Manna (settore Marketing), Deborah Scanzio (settore Freestyle), Dano Maestrani (settore Nordico) e Matteo Cocchi (membro), che insieme a Marco Gut (presidente), Andrea Rinaldi (vicepresidente), Alessandro Gianella (direttore sportivo), Massimo Lurati (settore Promozione), Daniela Corti (settore Progetti), Anna Gabutti (settore Amministrazione) e Alessandro Lazzarini (settore Alpini) resteranno in carica fino al termine della stagione 2023-2024. Il presidente Gut ha consegnato uno speciale riconoscimento ad Ortensio Bassi, negli ultimi 9 anni alla guida dello sci nordico in TiSki e con un passato da atleta e da allenatore nella stessa, e a Mattia Scanzio, che negli ultimi anni ha portato avanti il freestyle ticinese sulla scia del suo predecessore Nicola Quirici. Marco Zon, presidente onorario dello Sci Club Mezzovico-Vira e per oltre 45 anni al suo servizio, ha ricevuto invece la spilla d’oro di TiSki.
Chiusa l’assemblea ci sono state le premiazioni dei circuiti regionali della stagione 2021-2022. Ecco le classifiche generali suddivise per categoria:
Durante la cerimonia ufficiale è stato chiamato sul palco anche Uberto Bustelli, sciatore classe 1927 e vincitore ad aprile di due ori ai Mondiali Master della FIS andati in scena a St. Moritz. Bustelli è stato premiato anche da TiSki e ha avuto modo di condividere con le giovani atlete e i giovani atleti presenti la sua interminabile passione per lo sci. Oltre all’atleta 95enne di Riazzino, la federazione ha voluto omaggiare anche i freestyler Marco Tadé ed Enea Buzzi, l’atleta TiSki Mida Jaiman, il ticinese in forza alla selezione del NLZ-Ost Massimiliano Gusmini e l’atleta lituano ma bleniese d’adozione Andrej Drukarov. Questa stagione Tadé, Jaiman e Drukarov hanno partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pechino, mentre Buzzi si è messo al collo la medaglia d’argento ai Mondiali junior di Moguls e Gusmini è salito su diversi podi a livello nazionale ed è stato confermato anche per il prossimo inverno nella selezione interregionale est. Eccetto Tadé, gli altri quattro sciatori godono del supporto dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino.
La serata è proseguita poi con i festeggiamenti per i 50 anni del club di casa, con cena offerta, musica e tanto intrattenimento.
TiSki ringrazia lo sponsor principale Raiffeisen, gli sponsor Helvetia, Otr Bellinzonese e Alto Ticino, Sunrise e i partner Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto, Club Amici FSSI, Gioventù e Sport Ticino, Grazie per non fumare, Dr. Heinz Grütter Stiftung e Passion Schneesport per il sostegno.
Un ringraziamento speciale anche allo Sci Club Mezzovico-Vira per l’accoglienza e l’impeccabile organizzazione!
Juri Clericetti, direttore generale dell’Otr Bellinzonese e Alto Ticino, prende la parola prima delle premiazioni.Davide Gabutti, presidente della Direzione della Banca Raiffeisen Tre Valli, premia i podi della Raiffeisen Alpine Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Helvetia Nordic Cup 2022.Roberto Joos, preparatore mentale, introduce Uberto Bustelli.Uberto Bustelli, sciatore classe 1927, riceve un premio speciale da parte di TiSki.TiSki premia gli atleti che si sono messi in luce questa stagione. Da sinistra: Marco Gut, Andrej Drukarov, Enea Buzzi, Mida Jaiman, Massimiliano Gusmini, Marco Tadé e Juri Clericetti.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Raiffeisen Alpine Cup 2022.Lo SC Airolo ritira il trofeo a squadre della Raiffeisen Alpine Cup 2022.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/06/NW220608-tiski-premiazione-assemblea-0036.jpg11201680Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-06-08 15:52:312022-06-08 15:53:57TiSki chiude ufficialmente la passata stagione e inaugura quella nuova
L’assemblea ordinaria di TiSki si terrà sabato 4 giugno 2022 dalle ore 14:45 al campo di calcio di Mezzovico. Seguirà dalle 16:00 la Festa finale di TiSki con i festeggiamenti per il 50esimo dello SC Mezzovico-Vira!
Programma Festa finale
16:00 – 17:00: premiazione circuiti regionali
17:00: apertura ufficiale festeggiamenti 50esimo SC Mezzovico-Vira
17:30: Swiss Parawings – Schweizer Armee (esibizione dei paracadutisti dell’esercito)
18:00: cerimonia ufficiale
19:00: Pasta Party offerto dallo SC Mezzovico-Vira
22:00: spettacolo Fuoco e Fiamme Lux Arcana
Durante tutta la manifestazione intrattenimento e musica in compagnia dei Blues Brothers (Maxi B e Michael Casanova)!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/11/SC-MEZZOVICO.jpg192184Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-05-18 11:04:192022-05-18 11:12:22Festa finale TiSki e 50esimo SC Mezzovico-Vira, vi aspettiamo sabato 4 giugno 2022!
Dopo due anni di attesa l’Assemblea dei delegati di Swiss-Ski torna in presenza sabato 25 giugno a La Roche, nel Canton Friburgo. Quest’anno lo Sci Club organizzatore e ospitante è lo SC La Berra, di cui fa parte la tre volte medaglia olimpica Mathilde Gremaud (sci freestyle).
Ricordiamo che all’Assemblea dell’anno scorso, svoltasi in formato online, Enzo Filippini (Presidente onorario TiSki) è stato nominato membro onorario di Swiss-Ski, mentre ad Andrea Rinaldi (Vicepresidente TiSki) e a Fausto Airoldi (ex membro del Comitato direttivo di TiSki) è stata consegnata la spilla d’oro di Swiss-Ski. Con un anno di ritardo, tutti e tre verranno omaggiati il prossimo 25 giugno a La Roche.
Informazioni
Data: 25 giugno 2022
Inzio: 14:00
Luogo: Mehrzweckhalle La Roche, Route de la Gruyère 16, 1636 La Roche FR
14:00 – 15:00: Assemblea dei delegati di Swiss-Ski
15:00 – 16:00: distinzioni
16:00 – 16:30: sessione di autografi con le star di Swiss-Ski
dalle 16:00: ricco aperitivo con animazione
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/05/NW220517-logo-swissski.jpg283397Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-05-17 12:23:172022-05-17 12:26:38Swiss-Ski, la 118esima Assemblea dei delegati in programma sabato 25 giugno 2022
Albino Pinana con Gianni Pettinari (Presidente Club Amici FSSI) e l’ex campionessa Michela Figini.
All’assemblea di mercoledì 12 maggio Albino Pinana ha dato le dimissioni dalla posizione di cassiere del Club Amici FSSI. Il testimone è passato quindi ad Anna Gabutti, attuale responsabile amministrazione di TiSki e già membro degli Amici.
Vent’anni fa, il 17 aprile 2002, Albino ha dato vita agli Amici assieme a Giovanni Pettinari (ex Presidente TiSki) ed Eugenio Filippini (Presidente onorario TiSki). Dal quel giorno gli Amici, di cui Albino è stato sempre il cassiere, svolgono una fondamentale attività di sostegno e di promozione a favore della nostra federazione, delle giovani promesse della Svizzera italiana e della competizione. Un appoggio imprescindibile per TiSki, che può guardare alle sfide future con più serenità.
Albino è stato al servizio di TiSki per ben 51 anni (!) e ha ricoperto diversi ruoli al suo interno. Dapprima come responsabile stampa dal ’62 al ’69, poi come segretario e cassiere fino all’85 e in seguito fino al 2013 come cassiere. Albino è stata anche una figura di riferimento per il Presidente onorario Enzo Filippini, aiutandolo a muovere i primi passi a capo della federazione.
TiSki ringrazia di cuore Albino per il suo lavoro per TiSki e per il Club Amici FSSI!
Domenica 12 giugno 2022 a Bellinzona un appuntamento da non perdere!
La prima tappa del circuito estivo “off-snow” SwissPass Smile Challenge si svolgerà domenica 12 giugno al Centro Gioventù e Sport a Bellinzona! L’evento – organizzato da Swiss-Ski e dallo Sci & Snowboard Club Bellinzona – si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 7 e i 15 anni che hanno voglia di vivere una giornata sportiva a squadre all’aria aperta. Un’occasione per dimostrare le proprie abilità in varie discipline e divertirsi in compagnia. Percorsi come nordic, alpine, freestyle e cross, regaleranno ad ogni squadra un’esperienza indimenticabile!
Iscriviti subito, con la tua squadra o anche singolarmente, tramite il sito internet di Swiss-Ski!
Il programma della tappa a Bellinzona è disponibile Qui.
Maggiori informazioni in lingua italiana le puoi trovare su smile.swisspass.ch.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/04/NW220429-swiss-pass-smile-challenge-2022.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-04-29 22:40:152022-05-24 10:48:53Il SwissPass Smile Challenge torna a Bellinzona domenica 12 giugno 2022!
L’evento che avrebbe dovuto chiudere la stagione invernale 2021-2022 è stato purtroppo annullato: le difficili condizioni della neve ad Airolo-Pesciüm non ci garantiscono la buona riuscita de La Gara finale TiSki programmata la domenica 3 aprile, una giornata che avrebbe dovuto riunire tutti i settori competitivi TiSki e gli Sci Club interessati in un’unica competizione dal clima festoso e disteso. L’inverno quest’anno non ci è stato favorevole e per non rovinare la sorpresa preferiamo quindi riservare questa speciale manifestazione per la prossima stagione… nella speranza che la meteo sia dalla nostra!
Diamo dunque appuntamento a tutti gli Sci Club e a tutte le persone interessate a sabato 4 giugno 2022, giorno in cui si terrà l’Assemblea generale e la Festa finale TiSki! Maggiori informazioni verranno trasmesse per e-mail e pubblicate qui.
TiSki augura a tutti un buon fine di stagione!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/NW200504-comunicazione-assemblea-giulia-may-8JFMYz-a8Xo-unsplash-scaled.jpg19202560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-03-18 15:01:082022-03-18 15:01:09Annullata La Gara finale TiSki del 3 aprile
Domenica 20 marzo sulle nevi di Brigels ci sarà la Monte Lema Race Cup 1 & 2. La prima gara sarà valevole come Campionati regionali TiSki di Super-G, mentre la seconda per la Raiffeisen Coppa Ticino.
Categorie:
U12 – Combi Race Speed
U14/U16/Reg. – Super-G
Le gare sono organizzate dallo Sci Club Monte Lema Novaggio in collaborazione con TiSki.
Il programma con le informazioni complete è disponibile Qui.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/03/NW00-Alpino-Future-GS-Airolo-6-scaled.jpeg17032560Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-03-15 21:18:462022-03-15 21:18:46Campionati regionali, il Super-G questa domenica a Brigels
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/EV220219-gp-migros-airolo.jpg800800Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-02-11 18:12:522022-02-11 18:12:52Migros Ski Day ad Airolo spostato al 12 marzo e Grand Prix Migros ad Andermatt!
Dopo il rinvio a data da definire della tappa di Campo Blenio, che si sarebbe dovuto svolgere a metà gennaio, TiSki e la Scuola Svizzera di Sci di Airolo – S. Gottardo si stanno preparando per accogliere le giovani sciatrici e i giovani sciatori amanti dello sci al Raiffeisen Kids Ski Day che avrà luogo mercoledì 2 febbraio ad Airolo-Lüina. Nonostante lo scarso innevamento, gli organizzatori hanno deciso di confermare la data in calendario e sono al lavoro per offrire il massimo divertimento a tutti i partecipanti grazie a vari giochi da affrontare con sci e scarponi ai piedi! Un pomeriggio di sano sport in compagnia e all’aria aperta, totalmente gratuito e che si rivolge alle bambine e ai bambini sotto i 12 anni e in grado di prendere lo sci-lift autonomamente. Il programma prevede attività sugli sci dalle 14:00 fino alle 16:30. Tra tutti i partecipanti verrà poi estratto un pacchetto VIP per due persone per la Coppa del Mondo di sci alpino a Lenzerheide offerto dallo sponsor principale Raiffeisen. Inoltre, tra coloro che prenderanno parte a tutte le tappe del Raiffeisen Kids Ski Day 2022, ci sono in palio degli speciali premi targati TiSki: 3 paia di sci Dynastar su misura e con attacchi per la prossima stagione invernale! Insomma, un mercoledì pomeriggio assolutamente da non perdere!
È consigliato effettuare l’iscrizione online su www.tiski.ch/kids-ski-day/. Resta comunque possibile registrarsi in loco dalle 13:00 alle 14:30.
Il Raiffeisen Kids Ski Day 2022 ad Airolo-Lüina è organizzato da TiSki in collaborazione con la Scuola Svizzera di Sci di Airolo – S. Gottardo ed è sostenuto dallo sponsor principale Raiffeisen e dagli sponsor Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e Azienda Elettrica Ticinese.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/EV-kids-ski-day-001.jpg8531280Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2022-01-24 16:39:312022-01-24 16:39:32Raiffeisen Kids Ski Day, a Lüina il primo appuntamento!
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.