Freestyle, niente finali per gli elvetici in Francia
Nelle scorse due prove di CdM di Moguls tre risultati nei top 25 per i ticinesi, ma purtroppo niente finali. Nei cinque appuntamenti in programma a gennaio, Gasparini cercherà di qualificarsi per le Olimpiadi di Pechino.
Negli ultimi due appuntamenti di Coppa del Mondo (CdM) del 2021 la squadra elvetica di Moguls non è riuscita a centrare le finali (top 16), ma ha mostrato sicuramente segnali di crescita rispetto alla difficile trasferta svedese della settimana scorsa. Sulla pista di Alpe d’Huez (Francia) sono scesi una centinaia di atleti tra uomini e donne e tra questi quattro atleti ticinesi in forza a Swiss-Ski: Nicole Gasparini, Marco Tadè, Enea Buzzi e Martino Conedera. Nella prova in singolo svolta tra giovedì 16 e venerdì 17 dicembre la migliore prestazione tra i rossocrociati l’ha fornita Tadè, che si è classificato al 23° rango, a poco meno di tre punti dalla finale. Buon piazzamento in campo femminile per Gasparini, che ha terminato al 24° posto, il suo miglior risultato stagionale fino ad ora. Buzzi e Conedera hanno invece concluso rispettivamente in 37° e in 41° posizione. Nel Dual Moguls di sabato 18 dicembre, qualche errore tecnico di troppo nella sciata ha impedito a Tadè di staccare il pass per le fasi finali in parallelo; il classe 1995 si è dovuto quindi accontentare del 19° posto. Gasparini ha invece occupato la 35° posizione, mentre Buzzi e Conedera hanno terminato al 35° e al 39° rango.
I risultati ufficiali sono disponibili Qui.
Da qui ai Giochi olimpici invernali di Pechino che inizieranno a febbraio, ai quali Tadè è già qualificato, ci sono ancora cinque prove di CdM in calendario: il 7 e l’8 gennaio a Mont-Tremblant (Canada), il 13 e il 14 gennaio a Deer Valley (Stati Uniti) e il 23 gennaio a Chiesa in Valmalenco (Italia). Cinque gare decisive soprattutto per Gasparini, che cercherà di guadagnarsi la qualifica olimpica.