La freestyler Nicole Gasparini mette la parola fine alla sua carriera sciistica
Dopo 10 anni nella nazionale svizzera, una generale di Coppa Europa e 23 partenze in Coppa del Mondo si conclude la carriera sportiva di Nicole Gasparini. L’annuncio – pubblicato sui suoi canali social e sul sito web di Swiss-Ski – è arrivato alla vigilia della tappa mondiale in Finlandia che apre la stagione 2022/23.
È arrivata la comunicazione ufficiale da parte di Nicole Gasparini: la stagione 2021/22 è stato il suo ultimo anno di sci agonistico. La freestyler in forza a Swiss-Ski ha deciso di mettere fine alla sua carriera tra le gobbe. Questo sabato 2 dicembre a Ruka (Finlandia) partirà un’altra stagione di Coppa del Mondo, ma questa volta senza la ticinese. La sua ultima apparizione nel massimo circuito risale quindi al 14 gennaio 2022, quando a Deer Valley (Stati Uniti) concluse al 31° posto.
“Questa esperienza – ha raccontato Nicole – mi ha reso la persona che sono oggi. Lo sci mi ha insegnato tanto, lezioni che non avrei appreso se non avessi abbracciato la vita da sportiva d’élite. Si chiude una delle pagine più importanti della mia vita”.
Entrata a far parte della nazionale rossocrociata nella stagione 2012/2013 dopo essere cresciuta tra le fila di TiSki ed essersi avvicinata al freestyle grazie ai camp EYFA, l’accademia creata da Andrea Rinaldi, la 26enne di Cadro la sua soddisfazione più grande se l’è tolta vincendo la classifica generale di Coppa Europa nel 2016, in una stagione che l’ha vista in ben 8 occasioni sul podio, di cui 3 sul gradino più alto. Ed è proprio nel circuito europeo che ha fatto le sua ultima discesa di gara, a Livigno (Italia) lo scorso marzo conquistando il 3° posto. Nel 2013 – a soli 16 anni – ha debuttato in Coppa del Mondo nella gara d’apertura di Ruka. 23 partenze in totale, il suo miglior risultato rimane il 20° rango ottenuto a Mosca nel 2016.
Compagna di squadra per molti anni di Marco Tadé e insieme a Deborah Scanzio la maggiore esponente del freestyle elvetico femminile, con loro ha condiviso tutte le emozioni di una carriera vissuta sulle piste da sci di mezzo mondo.
In tutti questi inverni non sono mancati però momenti difficili: per ben 3 volte (nel 2014, nel 2016 e nel 2019) Nicole è stata costretta a fermarsi per infortuni al ginocchio e di conseguenza ad interrompere anzitempo la sua stagione. Stop forzati e prolungati che le hanno impedito di esprimersi al meglio e con costanza ai massimi livelli. Nonostante ciò, la sua passione per lo sci non si è mai spenta, anzi: con grande sacrificio Nicole è sempre riuscita a rialzarsi, rimettendo gli sci ai piedi e ripresentandosi – ogni volta come se fosse la prima – in cima alla pista di gobbe. “Nonostante i miei infortuni – ha affermato Nicole – rifarei tutto quello che ho fatto. È stato un bellissimo capitolo grazie al quale ho imparato tanto sia su me stessa sia della vita in generale.”
Qualche anno fa Nicole ha deciso di continuare gli studi a livello universitario iscrivendosi al Bachelor of Science della SUPSI con indirizzo in Leisure Management. Al contempo ha iniziato a lavorare a tempo parziale presso una start-up di Zurigo attiva nel settore del marketing. In futuro lo sci continuerà a far parte della sua vita.
Nicole, congratulazioni per la tua lunga carriera internazionale nello sci freestyle e per aver portato sempre in alto i nostri colori. Per i nostri giovani atleti e le nostre giovani atlete sei stata un grande esempio sportivo. Un augurio di cuore per tutte le sfide future che ti attendono!
Team TiSki