Lo stage della selezione U16-U18 a Saas-Fee
La selezione U16-U18 di sci alpino della FSSI ha concluso questo scorso fine settimana uno stage sul ghiacciaio di Saas-Fee. Le nevicate avvenute durante la settimana hanno impedito lo svolgimento di due giornate sugli sci, ma almeno hanno fatto riassaggiare il clima invernale alle atlete e agli atleti. La squadra però non si è fatta cogliere impreparata e ha escogitato un piano B: lo sci indoor. Al Mittschdri Skipoint le ragazze e i ragazzi hanno simulato la normale sciata su un tappeto mobile, il quale permette lavori specifici sulla tecnica di base, potendo anche regolare la velocità e l’inclinazione a seconda delle proprie abilità.
Dopo queste due insolite giornate la squadra è finalmente tornata sulle piste: il programma ha previsto sessioni di velocità, insieme alla nazionale svedese di Coppa del Mondo, ma anche di slalom e gigante, condividendo il tracciato con sciatori e sciatrici elvetici, norvegesi, italiani e francesi. Questa concomitanza di allenamenti con le maggiori e i maggiori esponenti mondiali della disciplina ha sicuramente giovato e motivato le nostre ragazze e i nostri ragazzi a dare il meglio, innalzando immancabilmente il livello della preparazione.
Il lavoro della FSSI procede dunque spedito con prove a cronometro e test dei nuovi materiali, oltre ai costanti richiami di condizione fisica e il proseguimento del programma di scuola a distanza, al quale tutta la squadra, sotto la supervisione della Responsabile Area educativa FSSI, dedica almeno due ore al giorno.
Ora una dura settimana di preparazione atletica presso il Centro sportivo di Tenero in vista del PowerTest nazionale del prossimo sabato attende la selezione U16-U18. Poi, sarà tempo di rimettere scarponi e sci e ributtarsi tra le paline, sempre sui pendii di Saas-Fee.