La squadra di freestyle della FSSI ha concluso la sua preparazione autunnale sulle nevi di Zermatt. Gli atleti e le atlete presenti hanno svolto circa quattordici giorni di allenamento (suddivisi in tre stage tra settembre e ottobre) sul ghiacciaio vallesano.
Come di consueto Zermatt diventa in questo mese il punto di riferimento per la disciplina Moguls nel mondo: tutte le selezioni nazionali si recano sul Plateau Rosa, a circa 3500 metri d’altitudine, dove viene costruita una pista di moguls e lasciata a disposizione per i vari team per un mese. Le ragazze e i ragazzi della FSSI hanno quindi avuto la fortuna di allenarsi fianco a fianco con le esponenti e gli esponenti massimi del freestyle; un’occasione unica per entrare in contatto, osservare e apprendere dalle atlete e dagli atleti di Coppa del Mondo e di Coppa Europa.
La mattina, la squadra svizzera italiana ha sciato sia in pista normale sia tra le gobbe, mentre al pomeriggio ha affrontato sedute di condizione fisica, dove veniva accentuato il lavoro sulla propriocezione, la rapidità e la forza esplosiva.
Lo staff tecnico era composto da Loris Battalora, caposquadra FSSI, Giacomo Matiz, allenatore di CdM di Swiss-Ski, Juan Domeniconi, preparatore acrobatico, Decio Frapolli, preparatore fisico, Giamila Scaroni e Camilla Gendotti, fisioterapiste.
Il prossimo campo si svolgerà in Olanda a fine ottobre.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW181015-allenamenti-zermatt.jpg30004000studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-10-15 09:47:402019-04-18 09:48:56Freestyle: conclusi gli allenamenti sul ghiacciaio di Zermatt
Domenica 9 settembre si è svolta la quattordicesima edizione di Sportissima, manifestazione gratuita e aperta a tutti coloro che vogliono praticare del sano sport. Più di 110 discipline da provare e circa 200 società sportive presenti a questo grande evento, che si tiene contemporaneamente in diverse località del nostro Cantone.
Nel soleggiato pomeriggio domenicale i freestyler della FSSI hanno quindi dato spettacolo al Centro sportivo di Tenero di fronte ad una gran calca. Le atlete e gli atleti andati in scena hanno sfoggiato tutto il loro pazzo repertorio acrobatico: 360°, front, back, cork 720 e perfino salti doppi con avvitamenti!
La squadra è stata eccezionale e siamo sicuri coloro che sono accorsi ad assistere a questo show si ricorderanno a lungo di quei pazzi del freestyle!
Manifestazioni come Sportissima sono una vetrina importante per sport di nicchia e discipline come la nostra. Il movimento del freestyle ticinese è sempre entusiasta quando gli viene data la possibilità di esibirsi e di farsi conoscere alla gente. Non mancheremo sicuramente alla prossima edizione.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW180910-sportissima-2018.jpeg12001600studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-09-10 09:43:252019-04-18 09:45:59Sportissima 2018: salti mozzafiato al CST
Dal 1 settembre 2018 Anna Gabutti è subentrata a Juan Domeniconi nel ruolo di segretaria e contabile per la Federazione Sci Svizzera Italiana.
Juan abbandona quindi questo incarico d’ufficio e ricoprirà solo la posizione di preparatore acrobatico per il freestyle, sia a livello FSSI sia a livello Swiss-Ski.
Anna d’altra parte ha già lavorato per la FSSI e per Gioventù e Sport ed è sempre stata attiva in questi anni negli Amici della FSSI. La Federazione è felicissima di poterla riavere con sé ed è sicura che la sua lunga esperienza nel nostro ambito e la sua energia positiva gioverà a tutti.
Il presidente Enzo Filippini, a nome di tutta la FSSI, ringrazia vivamente Juan per quanto svolto in questi anni come segretario e contabile e augura ad Anna buon lavoro!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW180905-anna-gabutti.jpeg12001600studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-09-05 09:42:392019-04-18 09:43:19Anna Gabutti subentra a Juan Domeniconi nel ruolo di segretaria e contabile
Lo Sci Club Faido Carì è nato nel 1943 e da quell’anno ha sempre sostenuto gli sport di scivolamento sulla neve nel nostro Cantone, avvicinando molti giovani alle nostre montagne, dando loro un istruzione di primo livello sugli sci e promuovendo una sana attività sportiva. Lo SC Faido Carì è fortemente ancorato alla stazione sciistica di Carì, la quale prende piede negli anni ‘40 per volontà di Gualtiero Pedimina. Il sodalizio con la Federazione Sci Svizzera Italiana resiste ormai dal 1943, quando lo SC Faido Carì è stato uno dei suoi primissimi affiliati, grazie a Bruno Legobbe che fu sia presidente FSSI sia vicepresidente dello Sci Club. Questo legame è perdurato nel tempo fino ad oggi, attraverso i vari presidenti dello stesso Sci Club: Antonio Lonardi, Pietro Zanzi, Aldo Biasca, Marina Pedimina, Sergio Pedrini, Dario Bernasconi, Giorgio Rovelli, Sergio Stefanoni, Lori Fettolini e l’attuale Ivan Rosian. Senza l’incessante contributo di tutti gli Sci Club sparsi sul territorio, e in particolar modo dello SC Faido Carì, la FSSI non potrebbe continuare a svolgere il proprio lavoro nell’ambito dello sci agonistico e amatoriale. La FSSI è quindi estremamente grata allo SC Faido Carì per quanto fatto finora e spera di poter contare sul suo appoggio anche negli anni futuri.
Il presidente FSSI Enzo Filippini, anche a nome di Swiss-Ski e del suo presidente Urs Lehmann, augura tutto il meglio allo SC Faido Carì per il suo avvenire!
Buon 75esimo!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.png00studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-09-03 09:41:012019-04-18 13:30:02I 75 anni dello Sci Club Faido Carì
Sabato 25 e domenica 26 agosto sono andate in scena due gare valide per la Regio Cup 2018, il circuito giovanile di water jump al quale prendono parte i ragazzi nati dal 2002 in avanti. Il doppio appuntamento ticinese è stato organizzato dalla FSSI in collaborazione con la European Youth Freestyle Academy (EYFA).
Sulla rampa in piscina del Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero i ragazzi e le ragazze presenti hanno fornito una bella prova e mostrato diverse evoluzioni: dallo “spread eagle” (o semplicemente “spaccata”) al “back full” (mortale all’indietro con un avvitamento), passando per i “front” (mortale in avanti) e i 360°.
Sabato, nella categoria femminile, ha trionfato Lina Kozomara, seguita da Nila Bosshart e con Sara Kümin a chiudere il podio. Per gli uomini ha conquistato il gradino più alto del podio l’atleta della FSSI Martino Conedera, con Lino Bosshart al 2° posto e Cyril Schär al 3°.Domenica il podio delle donne era così composto: alla 1° posizione ancora Lina Kozomara, mentre al 2° rango ha concluso Sara Kümin e al 3° Nila Bosshart. Il terzetto degli uomini invece è risultato identico alla giornata precedente.
Sotto il sole splendente di domenica è pure iniziato l’EYFA Summer Camp, l’ultimo corso estivo di freestyle del 2018.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW180828-regio-sup-tenero.jpeg16001200studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-08-28 09:40:132019-04-18 09:40:53Freestyle: i podi del doppio appuntamento della Regio Cup a Tenero
Freestyle: conclusi gli allenamenti sul ghiacciaio di Zermatt
/in Freestyle /da studiodaulte_wmLa squadra di freestyle della FSSI ha concluso la sua preparazione autunnale sulle nevi di Zermatt. Gli atleti e le atlete presenti hanno svolto circa quattordici giorni di allenamento (suddivisi in tre stage tra settembre e ottobre) sul ghiacciaio vallesano.
Come di consueto Zermatt diventa in questo mese il punto di riferimento per la disciplina Moguls nel mondo: tutte le selezioni nazionali si recano sul Plateau Rosa, a circa 3500 metri d’altitudine, dove viene costruita una pista di moguls e lasciata a disposizione per i vari team per un mese. Le ragazze e i ragazzi della FSSI hanno quindi avuto la fortuna di allenarsi fianco a fianco con le esponenti e gli esponenti massimi del freestyle; un’occasione unica per entrare in contatto, osservare e apprendere dalle atlete e dagli atleti di Coppa del Mondo e di Coppa Europa.
La mattina, la squadra svizzera italiana ha sciato sia in pista normale sia tra le gobbe, mentre al pomeriggio ha affrontato sedute di condizione fisica, dove veniva accentuato il lavoro sulla propriocezione, la rapidità e la forza esplosiva.
Lo staff tecnico era composto da Loris Battalora, caposquadra FSSI, Giacomo Matiz, allenatore di CdM di Swiss-Ski, Juan Domeniconi, preparatore acrobatico, Decio Frapolli, preparatore fisico, Giamila Scaroni e Camilla Gendotti, fisioterapiste.
Il prossimo campo si svolgerà in Olanda a fine ottobre.
Sportissima 2018: salti mozzafiato al CST
/in Comunicazione /da studiodaulte_wmDomenica 9 settembre si è svolta la quattordicesima edizione di Sportissima, manifestazione gratuita e aperta a tutti coloro che vogliono praticare del sano sport. Più di 110 discipline da provare e circa 200 società sportive presenti a questo grande evento, che si tiene contemporaneamente in diverse località del nostro Cantone.
Nel soleggiato pomeriggio domenicale i freestyler della FSSI hanno quindi dato spettacolo al Centro sportivo di Tenero di fronte ad una gran calca. Le atlete e gli atleti andati in scena hanno sfoggiato tutto il loro pazzo repertorio acrobatico: 360°, front, back, cork 720 e perfino salti doppi con avvitamenti!
La squadra è stata eccezionale e siamo sicuri coloro che sono accorsi ad assistere a questo show si ricorderanno a lungo di quei pazzi del freestyle!
Manifestazioni come Sportissima sono una vetrina importante per sport di nicchia e discipline come la nostra. Il movimento del freestyle ticinese è sempre entusiasta quando gli viene data la possibilità di esibirsi e di farsi conoscere alla gente. Non mancheremo sicuramente alla prossima edizione.
Anna Gabutti subentra a Juan Domeniconi nel ruolo di segretaria e contabile
/in Comunicazione /da studiodaulte_wmDal 1 settembre 2018 Anna Gabutti è subentrata a Juan Domeniconi nel ruolo di segretaria e contabile per la Federazione Sci Svizzera Italiana.
Juan abbandona quindi questo incarico d’ufficio e ricoprirà solo la posizione di preparatore acrobatico per il freestyle, sia a livello FSSI sia a livello Swiss-Ski.
Anna d’altra parte ha già lavorato per la FSSI e per Gioventù e Sport ed è sempre stata attiva in questi anni negli Amici della FSSI. La Federazione è felicissima di poterla riavere con sé ed è sicura che la sua lunga esperienza nel nostro ambito e la sua energia positiva gioverà a tutti.
Il presidente Enzo Filippini, a nome di tutta la FSSI, ringrazia vivamente Juan per quanto svolto in questi anni come segretario e contabile e augura ad Anna buon lavoro!
I 75 anni dello Sci Club Faido Carì
/in Comunicazione /da studiodaulte_wmLo Sci Club Faido Carì è nato nel 1943 e da quell’anno ha sempre sostenuto gli sport di scivolamento sulla neve nel nostro Cantone, avvicinando molti giovani alle nostre montagne, dando loro un istruzione di primo livello sugli sci e promuovendo una sana attività sportiva. Lo SC Faido Carì è fortemente ancorato alla stazione sciistica di Carì, la quale prende piede negli anni ‘40 per volontà di Gualtiero Pedimina. Il sodalizio con la Federazione Sci Svizzera Italiana resiste ormai dal 1943, quando lo SC Faido Carì è stato uno dei suoi primissimi affiliati, grazie a Bruno Legobbe che fu sia presidente FSSI sia vicepresidente dello Sci Club. Questo legame è perdurato nel tempo fino ad oggi, attraverso i vari presidenti dello stesso Sci Club: Antonio Lonardi, Pietro Zanzi, Aldo Biasca, Marina Pedimina, Sergio Pedrini, Dario Bernasconi, Giorgio Rovelli, Sergio Stefanoni, Lori Fettolini e l’attuale Ivan Rosian. Senza l’incessante contributo di tutti gli Sci Club sparsi sul territorio, e in particolar modo dello SC Faido Carì, la FSSI non potrebbe continuare a svolgere il proprio lavoro nell’ambito dello sci agonistico e amatoriale.
La FSSI è quindi estremamente grata allo SC Faido Carì per quanto fatto finora e spera di poter contare sul suo appoggio anche negli anni futuri.
Il presidente FSSI Enzo Filippini, anche a nome di Swiss-Ski e del suo presidente Urs Lehmann, augura tutto il meglio allo SC Faido Carì per il suo avvenire!
Buon 75esimo!
Freestyle: i podi del doppio appuntamento della Regio Cup a Tenero
/in Freestyle /da studiodaulte_wmSabato 25 e domenica 26 agosto sono andate in scena due gare valide per la Regio Cup 2018, il circuito giovanile di water jump al quale prendono parte i ragazzi nati dal 2002 in avanti. Il doppio appuntamento ticinese è stato organizzato dalla FSSI in collaborazione con la European Youth Freestyle Academy (EYFA).
Sulla rampa in piscina del Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero i ragazzi e le ragazze presenti hanno fornito una bella prova e mostrato diverse evoluzioni: dallo “spread eagle” (o semplicemente “spaccata”) al “back full” (mortale all’indietro con un avvitamento), passando per i “front” (mortale in avanti) e i 360°.
Sabato, nella categoria femminile, ha trionfato Lina Kozomara, seguita da Nila Bosshart e con Sara Kümin a chiudere il podio. Per gli uomini ha conquistato il gradino più alto del podio l’atleta della FSSI Martino Conedera, con Lino Bosshart al 2° posto e Cyril Schär al 3°.Domenica il podio delle donne era così composto: alla 1° posizione ancora Lina Kozomara, mentre al 2° rango ha concluso Sara Kümin e al 3° Nila Bosshart. Il terzetto degli uomini invece è risultato identico alla giornata precedente.
Sotto il sole splendente di domenica è pure iniziato l’EYFA Summer Camp, l’ultimo corso estivo di freestyle del 2018.