Il Club Amici della FSSI è un’associazione sostenitrice di TiSki fondata il 17 aprile 2002 da Giovanni Pettinari (ex Presidente TiSki), Albino Pinana (ex membro del comitato direttivo TiSki) ed Eugenio Filippini (Presidente onorario TiSki).
Gli Amici contano ad oggi un centinaio di soci e svolgono una fondamentale attività di sostegno e di promozione a favore della nostra federazione, delle giovani promesse della Svizzera italiana e dello sci di competizione in tutte le sue discipline.
Molti gli obiettivi raggiunti nelle ultime 23 stagioni:
CHF 460’000 sponsor TiSki (a favore delle giovani leve)
CHF 15’000.- sostegno club (per progetti particolari)
Dalla stagione 2012/13 sostegno diretto alle famiglie
+ di 40 atleti sostenuti
CHF 45’000 versati
Grazie al suo aiuto indirizzato ai settori competitivi, TiSki può continuare a svolgere il proprio lavoro di formazione e crescita dei giovani talenti dello sci e dello snowboard.
La campagna per la ricerca di nuovi soci è iniziata!
Siamo alla ricerca di sostenitori per aiutare le giovani promesse della Svizzera italiana e la competizione sulla neve!
Tanti piccoli sostenitori, riuniti sotto il nome del Club Amici della FSSI, possono contribuire concretamente alla crescita del movimento sciistico regionale.
Scarica il volantino e contribuisci con una donazione via Twint, oppure diventa socio del Club Amici della FSSI!
siamo lieti di invitarvi alla “Serata dei presidenti” prevista per martedì 30 settembre 2025.
Ecco il programma:
18.45 ritrovo presso l’Ufficio dello Sport Bellinzona
19.00 – 19.15 benvenuto e news TiSki / Swiss Ski
19.15 – 19.45 work shop (“A caccia di talenti” / “Ogni socio conta”)
19.45 – 20.15 “porta la tua idea” e conclusione
A seguire aperi-cena
Ogni club ha il diritto di iscrivere due partecipanti: uno potrà seguire il workshop “A caccia di talenti”, mentre l’altro parteciperà a “Ogni socio conta”.
Il workshop “A caccia di talenti” è incentrato sull’offerta che TiSki propone a tutti coloro – club o singoli individui – interessati ad avvicinarsi al mondo delle competizioni.
“Ogni socio conta”, invece, si focalizza sulle proposte rivolte a tutti i club e ai loro membri iscritti a Swiss Ski, evidenziando l’importanza della registrazione dei soci tramite il sistema Fairgate.
In occasione dello spazio “Porta la tua idea”, sarebbe interessante raccogliere suggerimenti da parte dei club riguardo ad attività da aggiungere o modificare nell’offerta di TiSki, al fine di rispondere al meglio alle diverse esigenze.
Vi preghiamo di iscrivervi (o segnalare la vostra assenza) tramite il link qui sotto entro giovedì 11 settembre 2025.
Nella speranza di vedervi numerosi vi salutiamo cordialmente!
TiSki team
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/04/GSCampTi-39-1-scaled.jpg17072560Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-09-01 10:24:262025-09-01 13:54:08Invito alla “Serata dei presidenti” 30.09.2025
Nel pomeriggio di sabato 24 maggio, il Padiglione Conza di Lugano ha ospitato l’annuale Assemblea di TiSki organizzata in collaborazione con lo Sci Club San Benedetto.
L’incontro ha riunito sci club affiliati, atleti, allenatori, famiglie e appassionati, diventando un’occasione per celebrare i risultati della stagione invernale 2024/2025 e guardare con entusiasmo alla prossima.
Il programma del ricco pomeriggio è iniziato con l’Assemblea ordinaria condotta dal Presidente TiSki, Marco Gut, assieme ad Anna Gabutti, Amministrazione TiSKi i quali hanno presentato gli ottimi risultati ottenuti in generale dagli atleti Swiss-Ski e rispettivamente TiSki, illustrazione dei conti e rapida panoramica sugli eventi già in programma per per la stagione futura.
Dopo un momento musicale pensato per intrattenere i più piccoli, si è svolta la presentazione ufficiale delle squadre per il 2025/2026: gli atleti alpini saranno ben 17, la squadra freestyle sarà invece composta da 10 ragazzi e ragazze, mentre gli snowboarder conteranno 15 giovani promesse.
Successivamente si è passato alla premiazione degli atleti che hanno partecipato ai circuiti regionali 24/25 e premiazione della Coppa Ticino 24/25. Il tutto condotto con professionale simpatia da Davide Riva (RSI) e Nicolò Manna (PR & Marketing TiSki). Forti emozioni e tanta soddisfazione per i ragazzi e ragazze che sono saliti sul podio. Le classifiche sono consultabili sulla pagina tiski.ch/news. La serata è proseguita sempre in allegria con una pasta party, live music e DJ set.
Si ringrazia per l’ottima organizzazione lo Sci Club San Benedetto e tutti gli sponsor e sostenitori che non rendono possibile il raggiungimento degli scopi di TiSki, ovvero promuovere gli sport di scivolamento sulla neve e formare i giovani all’attività agonistica.
Foto Copyright Christoph Lippuner Christoph – Tamaro Team
Qui di seguito potete consultare il Rapporto TiSki 2025:
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/05/IMG_6476-scaled.jpg19202560Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-05-05 14:55:542025-06-12 14:25:10Assemblea TiSki e festa finale 24.05
TiSki ha voluto concludere questa splendida stagione invernale 2024/2025 con una giornata all’insegna del sano agonismo e del divertimento. Sabato 29 marzo, ad Airolo Pesciüm, è stato organizzato un parallelo di chiusura aperto a tutti e a tutte le discipline: sci alpino, sci freestyle, sci nordico e snowboard.
Il programma prevedeva l’inizio delle gare alle 9:45 e a seguire pranzo e premiazione. Nonostante la meteo non era delle migliori, l’entusiasmo e la passione per gli sport di scivolamento sulla neve hanno reso la giornata un successo.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno voluto trascorrere con TiSki questa bella giornata. Un grazie anche a tutti gli organizzatori e collaboratori. Non da ultimo, vogliamo ringraziare sentitamente tutti gli sponsor e coloro che hanno supportato TiSki per permettere di perseguire in modo professionale e qualitativo i propri obiettivi durante tutta la stagione invernale.
Concludiamo con qualche bella fotografia e video della della gara.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/03/PHOTO-2025-03-29-15-14-32-scaled-e1743334136216.jpg15401440Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-03-17 07:00:302025-04-03 09:51:16Una gara per festeggiare con TiSki la fine stagione
Manca veramente poco all’inizio di una nuova entusiasmante stagione. La neve deve ancora arrivare ma TiSki, come l’anno scorso, ha scelto di inaugurare l’inverno 2024/25 con un evento speciale: sabato 9 novembre 2024, presso il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero è andato in scena il “TiSki Season Opening“!
La giornata è stata un successo con una cinquantina di partecipanti al Power Test: 33 atleti per l’alpino, 4 per il nordico, 13 per snowboad e freestyle, 8 ragazzi per il “Mini Opening”.
Il bel tempo ha concesso di svolgere gli esercizi all’aperto senza difficoltà, oltre a permettere un piacevole momento conviviale durante la pausa del mezzogiorno gustando una deliziosa griglia e ricco banco del dolce. La numerosa partecipazione dei giovani atleti, genitori, allenatori e di tutto il team TiSki ha dimostrato il successo dell’edizione.
La partecipazione al “TiSki Season Opening” era rivolta a tutti i giovani interessati a partecipare alle gare del circuito regionale e coloro che nutrono un interesse verso la competizione nelle quattro discipline TiSki (sci alpino, sci nordico, freestyle e snowboard). Dagli U9 fino agli U19, i ragazzi hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco per testare le loro competenze fisiche.
Tutti i risultati e classifiche sono alla pagina dell’evento.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2024/11/image00001-1-scaled.jpeg19202560Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-11-09 12:23:062025-01-26 16:05:44Inverno 2024/25 al via con il “TiSki Season Opening”!
Grazie a questa nuova sinergia tra TiSki e SOCAR, tutti gli Sci Club e dunque i suoi soci affiliati a TiSki potranno beneficiare di interessanti e vantaggiose offerte per il rifornimento di carburante.
Ecco a colpo d’occhio i vantaggi dei possessori della SOCAR Card:
per gli Sci Club: 5 cts di scontro dal primo litro di carburante effettuato;
per i soci: 4 cts di scontro dal primo litro di carburante effettuato;
unico costo per gli Sci Club e Soci: litri di carburante effettuati;
“ogni litro conta!”: per ogni litro effettuato dai clienti privati, TiSki avrà un ristorno di 1 ct che verrà investito nella promozione degli sport di scivolamento sulla neve!
Per tutti coloro che fossero interessati: basta prendere contatto con TiSki (tramite info@tiski.ch) e verrà inviato il formulario d’adesione, da compilare e spedire – unitamente agli statuti dello Sci Club – all’indirizzo ivi indicato!
Invitiamo caldamente gli Sci Club affiliati a comunicare questa interessante offerta a tutti i gli iscritti a Swiss-Ski e ai genitori dei soci OG iscritti a Swiss-Ski.
TiSki rimane volentieri a disposizione per ulteriori informazioni.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/11/socar_logo-01-e1730983612981.png918783Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2024-10-26 08:00:002024-11-07 13:47:23TiSki – SOCAR, una collaborazione vantaggiosa per tutti gli affiliati!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/06/HP22-raiffeisen-berretti.png6881200Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-10-07 13:51:592024-11-07 13:55:01Un berretto per voi, CHF 5.- per le giovani leve. Raiffeisen sostiene i talenti svizzeri!
16:30 – 18:00 festa finale presso il Parco Saracino a Ghirone con:
presentazione squadre e staff TiSki 2024/25;
premiazione circuiti regionali 2023/24.
A seguire vi saranno i festeggiamenti 90esimo SC Greina, 60esimo SSS Blenio e 60esimo Impianti Turistici Campo Blenio-Ghirone con la partecipazione di ospiti speciali, oltre ad alla cena “pasta party” e roast beef.
Il volantino ufficiale dei festeggiamenti è disponibile Qui.
Riportiamo il comunicato stampa dello SC Greina in merito ai festeggiamenti:
“Il Campionissimo di sci Dominik Paris in Valle di Blenio!
Nel 2024 lo Sci Club Greina Campo Blenio festeggerà i suoi primi 90 anni di fondazione, mentre la Società cooperativa impianti turistici Campo Blenio–Ghirone e la Scuola Svizzera di Sci Blenio (SSSB) celebreranno ambedue i primi 60 anni di vita. Per l’occasione, questi importanti anniversari verranno festeggiati e omaggiati degnamente e congiuntamente. L’evento si terrà sabato 25 maggio a Campo Blenio-Ghirone, nella suggestiva cornice del Parco Saracino, a partire dalle 16.00 circa. Durante lo stesso ci sarà una parte ufficiale e conviviale, il tutto in concomitanza con l’assemblea annuale ordinaria della Federazione Sci Svizzera italiana (ora TiSki).
I festeggiamenti dei tre anniversari sopra citati sono previsti dopo i lavori assembleari, a partire dalle 16.00 circa, con la presenza del supercampione italiano della velocità Dominik Paris in veste di special guest. L’evento sarà condotto dal noto giornalista sportivo della RSI AramisDozio. Sono pure previsti degli interventi da parte delle Autorità politiche locali e dei rappresentati vicini al mondo degli sport di scivolamento sulla neve e delle stazioni sciistiche.
Premiazione stagione invernale
L’evento sarà accompagnato dall’atteso momento della premiazione della Coppa Ticino TiSki 2023/2024 per le discipline di Sci alpino, Freestyle, Sci di fondo e Snowboard, con la successiva presentazione delle squadre & dello staff di TiSki per la futura stagione 2024/2025.
Quale intrattenimento musicale, è previsto uno spettacolo con i tamburini White Cross Drum Corps. Sono inoltre previste la proiezione di un filmato di retrospettiva, la presenza dei personaggi del presente e del passato delle tre entità (ex dirigenti, monitori, allenatori) ed una parte di intrattenimento con interviste e chiacchierata – condotta da Aramis Dozio – con gli ospiti presenti: il leggendario Dominik Paris in qualità di“Special guest”, l’ex atleta di Ghirone Beatrice Scalvedi, il fisioterapista di Swiss-Ski Fabio Truaisch e l’ex olimpionica Michela Figini.
In conclusione della giornata, seguiranno cena in compagnia (maccheronata / roastbeef) e festa danzante con la band ticinese Banda larga. Sono inoltre previste varie attività collaterali per tutti e giochi per i bambini.“
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2024/05/NW20240520-festa-finale-tiski-2024.jpeg14142000Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2024-05-20 21:56:002024-05-23 22:13:09Assemblea e festa finale TiSki, appuntamento per sabato 25 maggio 2024 a Campo Blenio-Ghirone
Manca veramente poco all’inizio di una nuova entusiasmante stagione. La neve deve ancora arrivare, ma la federazione non intende aspettare e ha scelto di inaugurare l’inverno 2023/24 con un evento inedito: sabato 11 novembre 2023, presso il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero andrà in scena il TiSki Season Opening!
Una giornata inaugurale pensata non solo per la competizione, ma anche per dare visibilità a TiSki, ai suoi atleti e alle sue atlete e agli sponsor e sostenitori che ruotano attorno al nostro movimento.
L’apertura è prevista per le ore 8:30, alla Palestra Naviglio, con il Power Test valido per la Coppa TiSki aperto a tutti gli atleti e a tutte le atlete delle discipline Alpino, Freestyle e Snowboard (Invito ufficiale).
Accoglienza dei rappresentanti dei Club, sponsor e ospiti alle ore 10:30, con aperitivo offerto alle ore 11:30.
A seguire, pranzo tutti insieme e poi cerimonia di premiazione del Power Test verso le 14:30.
Inoltre, è prevista un’attività specifica per i Club (Aula Brere 21):
13:30 – 15:30 Workshop Swiss-Ski sui “membri potenziali”;
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/06/ART23-Atleti-Cover-5942.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-10-21 12:50:132023-10-21 12:59:47Inverno 2023/24 al via con il TiSki Season Opening!
Svolta a Rodi l’assemblea ordinaria e le premiazioni dei circuiti regionali, si è chiusa ufficialmente la stagione 2022/23 di TiSki, che ora guarda già al prossimo inverno. In questa giornata si è celebrato pure il centenario dello SC Rodi-Fiesso, che ha festeggiato in compagnia di diverse stelle dello sci svizzero e ticinese.
Sabato 3 giugno, a Rodi, si è conclusa ufficialmente la stagione 2022/23 di TiSki e si sono lanciate le basi per la prossima. L’assemblea ordinaria, organizzata dallo SC Rodi-Fiesso nell’anno del suo centenario, è stata aperta dal presidente TiSki Marco Gut, che ha poi dato la parola per un saluto ufficiale a Mauro Pellegri, presidente dello sci club ospitante, e a Davide Gendotti, sindaco di Prato Leventina. I 18 sci club presenti (su un totale di 49 affiliati, per un totale di 4’167 soci) sono stati chiamati in particolare per approvare i rendiconti finanziari della stagione appena trascorsa e il preventivo 2023/24. Al termine dell’assemblea è stata consegnata la spilla d’oro TiSki a Mauro Pellegri, che ha guidato lo sci club locale per lunghi anni e ora prossimo alla “pensione”. È anche grazie a lui che il freestyle internazionale, segnatamente la Coppa Europa di Moguls, ha prosperato sulle nevi di Prato Leventina.
Dal salone Tremorgio il programma della giornata si è poi spostato al campo di calcio di Rodi, dove sono state presentate le squadre competitive e lo staff di TiSki e si sono svolte le premiazioni dei circuiti regionali di sci alpino e sci di fondo.
Un primo importante cambiamento riguarda la successione di Yael Salmina, responsabile Area educativa di TiSki fino a questa stagione, figura che funge da tramite tra scuola e sport e che assiste le giovani leve nella conciliabilità di questi due impegni. Ad occupare questa funzione, a partire dal 1° agosto 2023, sarà Elias Bianchi, ex bandiera dell’HC Ambrì-Piotta e dunque grande conoscitore della vita di uno sportivo d’élite. La federazione ha trovato in Bianchi la figura ideale per proseguire l’ottimo lavoro portato avanti da Salmina, alla quale sono andati i più sentiti ringraziamenti.
Per quanto riguarda i quattro settori competitivi – alpino, nordico, freestyle e snowboard – sono stati annunciati diversi addii e sono state accolte diverse new entry. Per l’alpino i selezionati per la stagione 2023/24 sono 24 (suddivisi nelle categorie senior, U21, U18, U16 e U14), mentre lo staff si compone di 5 allenatori. Nello sci nordico è stata riconfermata invece la presenza di un solo atleta attivo, affiancato da un allenatore. Per quanto riguarda il freestyle sono 6 gli atleti in lista guidati da due allenatrici. Infine, il settore snowboard, che da diversi anni è gestito dal White Pillow Snowboard Team su mandato di TiSki, conta 6 rider supportati da un coach. Si segnala, inoltre, che l’alpino Massimiliano Gusmini è stato riconfermato nella selezione interregionale NLZ-Ost di Swiss-Ski, mentre il freestyler Joël Gianella è stato selezionato nei quadri di della nazionale, all’interno della squadra di Moguls.
Si è poi proseguito con la premiazione dell’Helvetia Nordic Cup 2023, della quale si riportano i vincitori e le vincitrici per ogni categoria. La classifica U10 è stata vinta da Ambra Del Pietro (SC Simano) e da Nicolas Leonardi (SC Bedretto). Nella categoria U12 hanno trionfato invece Ismaela Giglio (SC Simano) e Adam Zuffi (SC Crap). In quella U14 vittoria finale per Giada Palà (SC Simano) e Mattia Guglielmetti (SC Simano). Nella graduatoria U16 il primo posto è stato occupato rispettivamente da Anna Pronzini (GS Molinera) e Matteo Tonella (SC Simano), mentre tra gli U20 ha occupato lo scalino più alto del podio Gilda Hauke (GS Molinera) e Alessandro Vanzetti (SC Simano). Infine, tra i senior si sono imposti Manuela e Ugo Leonardi (entrambi dello SC Bedretto).
Per quanto riguarda la Raiffeisen Alpine Cup 2023, tra gli U9 hanno conquistato la vittoria Arianna Mandioni (SC Lodrino-Prosito) e Nicola Beretta (SC Monte Lema). Nell’U11 primo posto invece per Olivia Boero (SC Airolo) e Nicola Cavadini (SC Greina). Nella classifica U12, doppietta dello SC Monte Generoso con Melissa Figini e Mathias Parisi. In quella U14 si sono imposti ai vertici della graduatoria Caroline Cocchi (SC Monte Lema) e Gregorio Pervangher (SC Airolo). Martina Rossi (SC Airolo) e Riccardo De Monaco (SC Simano) hanno conquistato la generale U16. Per ultima, è stata consegnata la coppa allo sci club che ha totalizzato più punti nel corso della stagione agonistica, risultando questo essere – ancora una volta – lo SC Airolo.
In questa giornata di chiusura c’è stato pure spazio per omaggiare la freestyler Nicole Gasparini, che lo scorso autunno ha ufficializzato – dopo oltre 10 anni di presenza sulla scena internazionale (in Coppa del Mondo e Coppa Europa) – il suo addio allo sport agonistico. Nell’arco della sua carriera Gasparini ha conquistato la classifica generale di Coppa Europa nel 2016, tre top-10 ai Mondiali junior, 24 partenze in Coppa del Mondo e due ai Mondiali. Insieme a lei, uno speciale riconoscimento è stato consegnato pure ad alcuni atleti ticinesi – sostenuti dallo sponsor Otr Bellinzonese e Alto Ticino – che si sono distinti nella propria disciplina sulle nevi nazionali ed estere, e meglio al freestyler Enea Buzzi (quadri B di Swiss-Ski), alla snowboarder Samuela Mondani (White Pillow Snowboard Team) e a Massimiliano Gusmini (NLZ-Ost).
La serata è poi proseguita con i festeggiamenti per il 100esimo dello SC Rodi-Fiesso, che per l’occasione ha portato davanti alla sua gente (ex) campioni e campionesse dello sci elvetico e ticinese, come Michela Figini, Bernhard Russi, Natascia Leonardi Cortesi, Roland Collombin, Kathrin Müller, Deborah Scanzio e Marco Tadé.
TiSki ringrazia per il sostegno lo sponsor principale Raiffeisen, gli sponsor Helvetia, Otr Bellinzonese e Alto Ticino e Sunrise, nonché i partner Club Amici FSSI, Ufficio fondi Swisslos e sport-toto, Gioventù e Sport Ticino e il fornitore di materiale Sporting-Swiss.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2023/06/NW230608-premiazione-circuiti-regionali-tiski-006.jpeg15121778Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2023-06-08 11:07:412023-06-08 11:08:40Premiati a Rodi i circuiti regionali 2023
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.