Sci alpino: i risultati dello slalom gigante dell’Arge Alp
Lo scorso fine settimana, sulle nevi di Airolo-Pesciüm, è andata in scena una tappa di Arge Alp, circuito di sci alpino che vede la collaborazione transnazionale tra diverse regioni austriache, italiche, tedesche e svizzere.
Sabato 8 dicembre, il Canton Ticino, più precisamente la stazione sciistica di Airolo-Pesciüm, ha ospitato una gara di slalom gigante del circuito Arge Alp. Arge Alp è un’organizzazione che, come si può leggere sul suo sito web, ha tra i suoi scopi quello di promuovere “lo sviluppo sostenibile delle discipline sportive più importanti tipiche delle Alpi”. Lo sci alpino è uno delle nove discipline che dieci regioni dall’Austria, Italia, Germania e Svizzera, tra le quali appunto il nostro Cantone, si impegnano a promuovere attraverso l’organizzazione di manifestazioni che, attraverso la pratica sportiva, mirano a incrementare la cooperazione tra le diverse realtà montane e la consapevolezza della responsabilità comune riguardante lo spazio vitale alpino.
A questo appuntamento, dedicato alle sciatrici e agli sciatori nati nel 2003 e nel 2004 e al quale han partecipato un centinaio di concorrenti, ha preso parte anche la FSSI, rappresentata da: Crivelli Martina, Cavadini Sofia, Herrmann Solange, Pagani Nicoli, Planzi Sara, Ciupi Lisa, Beroggi Aris, Gusmini Massimiliano, Cavalli Nawaphone e Briccola Giona. In questa prova di slalom gigante, svolta in due manche, ha ottenuto un ottimo 17° posto Gusmini, classe 2004. Beroggi, classe 2003, e Pagani, classe 2004, hanno fornito una buona prestazione nella prima manche piazzandosi al 20° e rispettivamente al 24° rango, ma uscendo purtroppo nella seconda e decisiva discesa. La selezione di sci alpino della FSSI sfortunatamente non è riuscita imporsi tra le prime posizioni, visto anche l’agguerrita concorrenza degli altri Paesi e dei compagni del Canton Grigioni e San Gallo. A conquistare il successo nella categoria ragazze è stata Zitzmann Sophia (GER, Baviera), con Olivier Victoria (AUT, Vorarlberg) alla 2° piazza e Klug Kiara (GER, Baviera) alla 3°. Nella gara degli uomini ha trionfato Perathoner Max (ITA, Sud Tirolo), seguito da Zucchini Francesco (ITA, Sud Tirolo) al 2° rango e Tschan Fynn (GER, Baviera).
In programma compariva anche una prova di slalom prevista per domenica, ma purtroppo è stata annullata a causa delle avverse condizioni meteorologiche.